Fiat 500L, tutte le informazioni
Dopo la recente presentazione al Salone di Ginevra, la Fiat, nella figura di Roberto Giolito, responsabile del Design, ha presentato al Centro Stile Fiat la nuova Fiat 500L , modello che si propone come proseguimento naturale di modelli storici, nel percorso già tracciato dalla 600 Multipla del 1956, dalla 500 Giardiniera del 1957.
Se vi state domandando il perché della suffisso L è presto detto, in questo caso infatti non vuole dire Large, come ha spiegato lo stesso Virgilio Fernandez, responsabile interni, qui la lettera significa Loft perché l’interno di questa nuova proposta torinese è stato progettato proprio come un ambiente luminoso e accogliente.
Sicuramente è da segnalare il maxi tetto in vetro, il più grande della categoria vista la sua superficie da 1.5 metri quadri, le ampie vetrature laterali e la seduta rialzata che regalano una visuale panoramica a 360 gradi.
Questa nuova idea a quattro ruote della Fiat avrà una lunghezza di 4.14 metri, una larghezza di 1.78 e un altezza di 1.66 metri, dimostrandosi comoda per cinque persone, riuscendo a mantenere un vano di carico in grado di accogliere 400 litri di bagagli nella sua conformazione standard.
La Fiat 500L si sviluppa sulla nuova piattaforma B-Wide e arriverà nella concessionarie d’Italia il prossimo ottobre. Durante la prima fase iniziale sarà proposta con motorizzazioni benzina TwinAir 0.9 da 105 cavalli, 1.4 quattro cilindri da 105 CV e il turbodiesel Multijet II negli step di potenza da 75 e 95 cavalli. In seguito sarà resa disponibile anche in versione 1.6 turbodiesel Multijet e doppia alimentazione benzina/gpl o metano.
Disponibile negli allestimenti Pop,Easy e Lounge, gli interni della 500L si diversificheranno per la scelta di materiali e colori, inoltre dovete sapere che la famiglia della Fiat 500L si allarga, visto che sono in arrivo la versione a 7 posti, quella trekking e la brandizzata Abarth.