Fiat Credito: da oggi la Fiat è una banca anche in Argentina
La Banca Centrale di Buenos Aires ha concesso alla Fiat di operare come banca all’interno dell’Argentina. La filiale finanziaria che il gruppo torinese ha in Sud America infatti, Fiat Credito, è ora autorizzato a raccogliere capitali all’interno del mercato locale.
Come si legge su un noto quotidiano nazionale Fiat Credito è legittimato a ricevere depositi a termine da parte di investitori qualificati per somme che superano i 19.000 euro.
Nel frattempo il lavoro di Fiat in America Latina sta producendo i suoi frutti: secondo l’Adefa infatti, l’associazione industrie del settore, nel primo trimestre del 2010 si è registrata una produzione di 124.377 unità, con un incremento del 73,9%. Anche in Brasile Fiat sta riscontrando buoni progressi, visto che nel mese di marzo, grazie alla politica degli incentivi, le vendite sono aumentate del 51%.
Intanto si sono definiti al meglio i piani dell’accordo tra Fiat, Chrysler, Dodge e Jeep. La 500 arriverà oltreoceano entro la fine dell’anno e sarà prodotta a Toluca, in Messico, mentre l’Alfa Romeo 166, o Alfa 169, verrà sviluppata sulla piattaforma della LX in Ontario, Canada.
Grande soddisfazione per il riuscito accordo da parte di John Elkann, che ha dichiarato che “L’evento più significativo dell’anno è stato senza dubbio l’accordo con Chrysler, che per Fiat ha rappresentato fin dall’inizio (ed e’ tuttora) una grande opportunità”. Il vice presidente di Fiat ha poi aggiunto che, nonostante il 2009 sia stato un anno difficile a causa del calo delle vendite “sotto la guida eccezionale di Sergio Marchionne, e grazie all’enorme impegno di tutti coloro che lavorano in Fiat, la società è riuscita a generare cassa e a far registrare nei conti dell’anno un utile operativo“.