Fiat, ecco la nuova 600 E: l’icona del passato reinventa il futuro

Fiat finalmente al dato il via alla nuova produzione, dell’iconica 600. Questo evento segna un importante passo avanti nella transizione verso la mobilità sostenibile e rappresenta un’interessante rivisitazione di un’icona del passato.

Fiat, ecco la nuova 600 E: l’icona del passato reinventa il futuro
Photo by Fiat.it

Fiat 600 da Mirafiori  a Stellantis, la storia continua

La Fiat 600, originariamente lanciata nel 1955, è stata una delle vetture più popolari e amate in Italia. Con il suo design compatto e funzionale, ha conquistato il cuore di milioni di automobilisti, e ha contribuito a democratizzare l’accesso all’auto nel dopoguerra.

Oggi, la Fiat ha deciso di reinventare questa icona del passato, adattandola alle esigenze del presente. La nuova Fiat 600 elettrica è alimentata da un motore completamente elettrico, che offre prestazioni eccezionali e zero emissioni. Questo significa che i guidatori potranno godere di un’esperienza di guida silenziosa, fluida e rispettosa dell’ambiente.

La produzione della nuova Fiat 600 elettrica avverrà nello stabilimento di Mirafiori, a Torino, anche se il modello zero è stato prodotto all’interno dello stabilimento Stellantis di Tychy (Polonia). Definendo la produzione effettiva del modello 600E nel nostro Paese,  è stato confermato l’impegno della Fiat verso la produzione locale, e la creazione di nuovi posti di lavoro, in Italia.

Inoltre, la casa automobilistica ha annunciato piani ambiziosi per espandere la sua gamma di veicoli elettrici, dimostrando così il suo continuo e crescente impegno, sempre proiettato verso la sostenibilità e l’innovazione.

Si parte: Fiat  presenta al mondo la versione top di gamma

La prima uscita ufficiale della Fiat 600E l’ha mostrata al grande pubblico verniciata nella tinta “Arancio sole d’Italia”. Ora la piccola suv compatta di casa Fiat la si potrà ammirare presto nelle concessionarie di tutta Europa, con prezzo di partenza in Italia, di €35.950.

Tale importo prevede la possibilità di acquisto con l’allestimento Red, mentre per la cosiddetta La Prima, bisognerà sborsare €5.000 in più, sfiorando i € 40.950.

Per entrambe le versioni Fiat 600 E sarà equipaggiata con un motore elettrico da 156 CV, e una batteria da 54 kWh che permetterà di poter contare su un’autonomia di viaggio, di oltre 400 km (stando al secondo ciclo di omologazione WLTP).

È atteso il lancio per il 2024 della versione con il motore a benzina 1.2 mild hybrid da 136 CV, dove trova posto anche il cambio automatico a doppia frizione.

Fiat 660E: 200 km di autonomia, con la sua aria retrò

La vettura è dotata di una batteria ad alta capacità, che consente un’autonomia di oltre 200 chilometri con una singola carica. Inoltre, grazie alla tecnologia di ricarica rapida, sarà possibile ricaricare la batteria fino all’80% in soli 30 minuti, rendendo la Fiat 600 elettrica ancora più pratica per l’uso quotidiano.

Ma non è solo la tecnologia a rendere la nuova 600 elettrica un’auto interessante. Il design è stato attentamente curato per mantenere l’aspetto retrò e affascinante della vettura originale, combinandolo con elementi moderni ed eleganti. Questo mix di stile classico e innovazione tecnologica rende la Fiat 600 elettrica un’auto unica nel suo genere.

Possiamo dire che la Casa di Mirafiori ha dato il via alla produzione della nuova 600 elettrica, dimostrando che è possibile coniugare il fascino del passato con le esigenze del futuro. Questa vettura rappresenta un’opportunità per gli automobilisti, di abbracciare la mobilità sostenibile senza rinunciare al design e alla storia che hanno reso la Fiat 600 un’icona. Siamo entusiasti di vedere come questa nuova versione elettrica conquisterà il cuore degli appassionati di auto di tutto il mondo.

Fiat 600 E: foto e immagini