Fiat in America: Marchionne scopre una carta

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
06/12/2010

Fiat è sempre più stelle e a strisce. Sergio Marchionne infatti, è intenzionato a portare l’alimentazione a gas nei motori delle auto americane.
Fiat è ormai leader in Europa del settore dell’alimentazione a gas e per questo si vuole tentare la scalata anche negli USA.
L’amministratore delegato Fiat è convinto infatti che le auto a gas rappresentino un importante modalità per l’abbattimento delle emissioni nocive e sono inoltre molto economiche.
Dunque, il futuro delle auto americane potrebbe essere proprio questo, soprattutto se si considera che negli USA sono tante le riserve naturali a cui attingere per il metano.
Per quanto riguarda i conti, è Fiat stessa che rivela alcune statistiche: il costo aggiuntivo per un motore a gas negli USA è di 3.000 dollari, contro i 3.300 del gasolio e gli 8000 per l’ibrido. Va da sè che questa sia la soluzione di certo più economica.
C’è da dire oltretutto che General Motors negli Stati Uniti ha già iniziato da quest’anno a vendere alle aziende, veicoli alimentati a gas naturale, dunque tutto fa presagire ad una vera e propria svolta automobilistica in questo senso.