Fiesta “the new Ford”
Per la categoria novita’ oggi andiamo a presentare ai nostri lettori l’ultima nata
in casa Ford, ormai manca poco per Il lancio sul mercato:
l’ultima generazione della Fiesta sarà in vendita a ottobre. Caratteristica principale sara’ un design totalmente diverso rispetto a quello tondeggiante della versione che si trova ora negli autosaloni, l’utilitaria Ford è stata disegnata seguendo le indicazioni del “kinetic design”:
più moderna e accattivante, ha grandi gruppi ottici a goccia, il parabrezza inclinato e la coda compatta, sormontata da uno spoiler.
La nuova Ford sarà a tre e cinque porte, con dimensioni identiche all’attuale modello:
tre metri e 95 di lunghezza, un metro e 72 di larghezza e uno e 48 di altezza. Al momento del lancio, saranno disponibili due motori a benzina – Duratec 1.2 16V da 60 e 82 CV – e altrettanti turbodiesel TDCi – 1.4 da 68 CV e 1.6 da 90 CV con filtro antiparticolato di serie. In seguito si potrà scegliere anche la versione ECOnetic, equipaggiata con un 1600 TDCi da 90 CV con Dpf ed emissioni di CO2 di 99 g/km.
Due gli allestimenti disponibili su cui poter far cadere le vostre scelte, Fiesta+ e Titanium. L’equipaggiamento di serie comprende airbag laterali e per le ginocchia del guidatore, chiusura con telecomando, fari “follow me home”, luci d’emergenza che si accendono automaticamennte in caso di frenata d’emergenza, maniglie, spoiler e paraurti in tinta con la carrozzeria, retrovisori elettrici e riscaldabili, volante di pelle. La versione Titanium, in più, offre il climatizzatore manuale, i cerchi di lega da 15″, la griglia del radiatore cromata e i fendinebbia. Piccolo neo, però, che il controllo elettronico della stabilità sarà optional su tutte le versioni alla cifra di 250 euro.
Ulteriori accessori da scegliere saranno: la vernice metallizzata (400 euro), il sistema hi-fi (500 o 750 euro), gli airbag a tendina (250), l’antifurto (250), la ruota di scorta (50 euro, in sostituzione del kit di riparazione) e il sistema “key free” (500).
Ed infine i prezzi. La versione tre porte parte da 11.000 euro (Ipt esclusa) per la 1.2 16V 60 CV Fiesta+. Per quella equipaggiata con il 1200 da 82 CV ce ne vogliono 11.500; per le versioni diesel 12.750 per la 1400 e 14.000 per la 1600. L’allestimento Titanium costa 1250 euro in più, le cinque porte altri 650. La Fiesta più costosa (1.6 TDCi Titanium a cinque porte), insomma, arriva a costare 15.900 euro.