Ford Focus Electric, via alla produzione anche in Europa

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
12/06/2013

La produzione della Ford Focus Electric, variante a zero emissioni della popolare segmento C della casa dell’ovale blu, ha avuto inizio, nei giorni scorsi, anche in Europa. La Ford Focus Electric, che viene realizzata presso lo stabilimento di Saarlouis, in Germania, rappresenta il primo modello di una nuova generazione di veicoli dallo scarso impatto ambientale che l’azienda americana introdurrà in Europa nel corso dei prossimi anni.

Dopo la Ford Focus Electric, infatti, Ford lancerà sul mercato del vecchio continente, nel corso del 2014, una nuova berlina a trazione ibrida, su base Ford Mondeo, a cui seguirà la Ford C-Max Energi, variante ibrida plug-in della C-Max.

La Ford Focus Electric, che viene prodotta negli Stati Uniti dal 2011, nella sua versione europea sarà caratterizzata da un motore elettrico in grado di erogare una potenza massima di 145 CV con una coppia massima di 250 Nm. La velocità massima, autolimitata, della vettura è di circa 135 km/h.

La nuova variante elettrica della Ford Focus si caratterizza per un’autonomia massima di circa 160 km/h. Il sistema di recupero d’energia in frenata permette di recuperare circa il 95% dell’energia cinetica dissipata in frenata. I tempi di ricarica completa della batteria, con il caricabatterie integrato da 6.6 kW, è di circa 3-4 ore.

Ford crede fortemente nello sviluppo della mobilità elettrica anche in Europa. Per questo motivo ha investito nell’impianto di Saarlouis circa 16 milioni di euro. Le prime consegne della Ford Focus Electric arriveranno il prossimo mese. Continuate a seguire Automobili10.it per restare aggiornati su tutte le novità legate al mondo Ford ed alla nuova Ford Focus Electric, variante elettrica di una delle auto più apprezzate dell’intera gamma Ford.

ford-focus-electric-elettrica