Ford Focus RS, ancora incertezze sulla data di arrivo sul mercato
Il futuro della nuova Ford Focus RS è avvolto dal mistero. Secondo quanto riportato da alcune indiscrezioni riportate dal magazine britannico Autocar, infatti, la casa costruttrice a stelle e strisce sembra abbia rinviato il progetto della nuova variante sportiva della Ford Focus a data da destinarsi.
A ribadire l’assenza di una data sicura per lo sviluppo della nuova Ford Focus RS è Stephen Odell, presidente di Ford Europa. Le ragioni del rinvio del progetto potrebbero essere legate a doppio filo all’idea che la casa costruttrice americana non voglia danneggiare, con lo sviluppo della nuova Ford Focus RS, alcuni importanti progetti come la nuova Ford Mustang e la stessa Ford Focus ST.
Stando alle prime indiscrezioni, il progetto della nuova Ford Focus RS dovrebbe poter contare sull’apporto di un potente motore quattro cilindri 2.3 litri turbo in grado di erogare una potenza massima pari a circa 330 CV.
Nel frattempo, in attesa dell’arrivo della nuova Ford Focus RS, la casa costruttrice americana sta lavorando allo sviluppo della nuova versione diesel della Ford Focus ST che, sullo stile di quanto fatto da Volkswagen con la sua Golf GTD, rappresenterà un’interessantissima variante diesel dal marcato carattere sportivo della segmento C dell’azienda. La nuova Ford Focus ST diesel potrà contare su di un motore in grado di erogare almeno 182 CV di potenza e di portare l’auto da 0 a 100 km/h in circa 8 secondi.
Continuate a seguire Automobili10.it per restare in contatto con tutte le novità legate al mondo delle quattro ruote ed al progetto della Ford Focus RS, il cui sviluppo, per il momento, non può ancora ritenersi certo.