Ford e l’edizione limitata 50 Year Edition della Mustang GT 2015

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
26/04/2014

Ford celebra quest’anno i 50 anni della Mustang, l’iconica muscle-car dell’Ovale Blu presentata per la prima volta il 16 aprile del 1964. Nell’ambito delle celebrazioni per i 50 anni della Mustang, una delle più riconoscibili icone americane, Ford ha portato un esemplare del nuovo modello 2015 in cima a un’altra icona, l’Empire State Building di New York, per essere ammirata dai visitatori dello storico grattacielo.

“Quando il progetto Mustang fu approvato, 50 anni fa, non credo che fosse prevedibile un successo così travolgente e duraturo nel tempo”, ha dichiarato Bill Ford, Executive Chairman di Ford Motor Company. “Essere qui a New York, dove la Mustang fu svelata per la prima volta all’Esposizione Mondiale del 1964, e ricreare un evento storico per tutti gli appassionati Mustang, è davvero emozionante”. L’evento ha rievocato una delle storiche presentazioni della prima Mustang, che nel 1965 fu esposta proprio all’ultimo piano dell’Empire State Building dopo aver debuttato alla Fiera Mondiale di New York, nel 1964. Portare la Mustang all’86esimo piano ha richiesto il lavoro preciso di artigiani d’esperienza, che per riuscire nell’impresa hanno misurato ogni centimetro della Mustang e degli ascensori del grattacielo. Ford si è affidata alla competenza e alla qualità di Romulus, una piccola azienda del Michigan che collabora con l’Ovale Blu da quasi 60 anni e che conta tra le sue maestranze artigiani le cui mani esperte hanno saputo eseguire il delicato compito preservando sia i pannelli dell’auto, appena verniciati, che le antiche decorazioni in legno e ottone degli ascensori.

Disponibile nei classici colori Mustang Bianco Wimbledon e Blu Kona e in versioni con cambio automatico o manuale, la Mustang GT 50 Year Edition è dotata di cromature
esterne, sia sulla griglia anteriore che nei contorni dei fari posteriori, che evocano con eleganza i fasti di un tempo in cui le superfici metalliche erano molto più evidenti a bordo delle auto. Il vetri posteriori si distinguono per il profilo scalettato, un elemento che riporta alle fastback più classiche, e sono stati sviluppati con una nuova tecnologia multistrato ad alta resistenza, adottata esclusivamente per questo modello. All’interno, l’ambiente è rifinito in alluminio e cachemere, mentre sulla console centrale, sul lato del passeggero, trova posto un badge ‘Mustang 50 Years’ sul quale è inciso a mano il numero di serie. Il cachemere a due tonalità si affianca alla pelle nera dei sedili creando un piacevole contrasto, mentre i tappetini, esclusivi per questo allestimento,
sono rifiniti in pelle scamosciata.

13897641774_4dbf7c2e03_h