Ford pubblica il 15esimo Report Annuale sulla Sostenibilità
Ford ha da poco pubblicato il 15esimo Report Annuale sulla Sostenibilità, che evidenzia la crescita costante dell’impegno dell’Ovale Blu rispetto ai temi dell’eco sostenibilità e ne descrive i successi ottenuti in questo ambito, in particolare per quanto riguarda la riduzione del consumo di acqua, ma andiamo a vedere meglio in dettaglio qui di seguito.
Il gruppo Ford condivide il principio secondo il quale l’accesso all’acqua potabile e destinata all’igiene è un diritto umano fondamentale, e lo scorso anno ha ottenuto una riduzione del 30%, rispetto al 2009, dell’utilizzo delle risorse idriche presso le proprie strutture in tutto il mondo. Questo obiettivo, previsto per il 2015, è stato raggiunto con 2 anni di anticipo. Il marchio dell’ovale blu sta fissando nuovi obiettivi a lungo termine e pianificando le modalità attraverso le quali ridurre entro quest’anno l’utilizzo dell’acqua di un ulteriore 2%. “Ford accompagna la propria crescita globale, la più significativa degli ultimi 50 anni, a una crescente consapevolezza delle problematiche ambientali come la scarsità delle risorse idriche, che riguarda alcune delle zone in cui opera”, ha dichiarato John Fleming, Vice Presidente Esecutivo Produzione Globale, Ford Motor Company. “Essere consapevoli della futura insufficienza delle risorse disponibili e ridurre già oggi il consumo di acqua è importante anche sul piano dell’operatività”. Lo scorso aprile Alan Mulally, Presidente e CEO di Ford Motor Company, ha sottoscritto il CEO Water Mandate delle Nazioni Unite, il documento proposto dal Segretario Generale dell’ONU nel 2007 con il quale i CEO firmatari si impegnano a comunicare ogni anno i passi in avanti effettuati nel campo del water management. Quest’anno Ford coinvolgerà i propri fornitori nei processi di riduzione di utilizzo delle risorse idriche, a partire dalle regioni in cui questa risorsa è più scarsa. I fornitori potranno comunicare i propri consumi di acqua e lavorare con Ford per abbassarli. L’obiettivo è estendere globalmente le iniziative di maggior successo e ridurre significativamente l’impronta ambientale di Ford e del relativo indotto.
Nelle strutture Ford esistono già degli esempi di particolare efficienza e lungimiranza nel
campo del ‘water management’, come l’impianto di Cuautitlán, in Messico.