Ford S-Max, presentato finalmente il modello 2010

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
14/04/2010

Tempo di rinnovamento per la Ford S-MAX che si presenta nel suo model year 2010. Le principali modifiche riguardano il design della vettura, gli interni ed il reparto motori. Ma andiamo con ordine.

Sulla nuova S-MAX si notano alcuni ritocchi alla carrozzeria, con un nuovo frontale ed un innovativo design sul cofano. La griglia inferiore si presenta più aggressiva e i fari LED fanno il loro ingresso nella multispazio, mentre i modelli Titanium si riconoscono sul laterale per un profilo cromato intorno ai vetri. I ritocchi Ford hanno riguardato anche il portellone posteriore, rielaborato, una inedita fascia inferiore ed i nuovi gruppi ottici.

La Ford S-MAX prevede il FoldFlatSystem, il sistema che permette di ribaltare completamente i sedili, sia sulla versione a 5 che su quella a 7 posti. Gli allestimenti S-MAX+ e Titanium hanno una nuova console e un particolare specchietto retrovisore per i bambini, oltre al tettuccio panoramico con parasole elettrico.

Sulla familiare Ford c’è spazio anche per la telecamera posteriore, l’accensione senza chiave e il Blind Spot Information System (BLIS), ovvero il pacchetto di assistenza alla guida, e l’Adjustable Speed Limiter Device (ASLD), un limitatore di velocità che impedisce di superare involontariamente i limiti.

Diamo uno sguardo ai nuovi motori della Ford S-MAX: fa il suo ingresso l’EcoBoost SCTi, un nuovo motore 2.0 ad iniezione diretta da 203 cavalli e 300 Nm. Ford dichiara 8,1 l/100 km e 8,5 secondi per raggiungere da ferma i 100 km/h. Il cambio di serie sull’Individual e sul Titanium sarà il sequenziale PowerShift, mentre sarà disponibile come optional sul Duratorq TDCi.

I prezzi della S-MAX partono da 26.750 euro fino ai 39.250 euro della S-MAX PowerShift Individual.