Formula 1 2013 Gp Cina: Continua a sorprendere Raikkonen

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
16/04/2013

Kimi Raikkonen  si è portato a casa il secondo posto di un Gran Premio di Cina avvincente. Il Campione del Mondo 2007, già vittorioso in Australia, ha terminato a 10” dal vincitore Fernando Alonso e 2” davanti a Lewis Hamilton, che completa il podio.

Le curve del circuito internazionale di Shanghai hanno messo in rilievo l’usura e la strategia dei pneumatici. Alonso e Raikkonen facevano parte dei piloti che sono partiti con gomme morbide e che hanno effettuato la loro prima sosta nei primi giri, mentre Vettel è passato alle gomme morbide solo a cinque giri dal traguardo. Ciò ha provocato una lotta estremamente serrata nell’ultimo giro. Dopo il problema nelle qualifiche, Mark Webber e la sua Infiniti Red Bull Racing si sono lanciati dalla pitlane. Era tornato nel gruppo di testa al 16° giro. Ma cercando di passare la Toro Rosso di Jean-Eric Vergne, le due monoposto si sono toccate. L’alettone anteriore di Webber è stato danneggiato ed anche  la sua ruota posteriore e l’australiano è stato costretto al ritiro. Sebastian Vettel continua a guidare il Campionato del Mondo Piloti, ma il divario con Kimi Raikkonen si è ridotto a tre punti. Infiniti Red Bull Racing ha cinque punti di vantaggio nella classifica Costruttori, mentre la Lotus è terza.

Cosi si è espresso ai microfoni, Rémi Taffin, Direttore delle prestazioni di pista di Renault Sport F1: “Congratulazioni alla Lotus e a Kimi per il secondo posto, hanno avuto un week-end positivo e meritavano di conquistare molto punti. Anche se questo non è il risultato sognato dalla Red Bull, veder Sebastian Vettel terminare a meno di mezzo secondo dal podio dopo essere partito da una posizione così lontana deve essere considerata come una performance positiva, mentre la squadra guida entrambi i campionati. Dietro la situazione è molto serrata con Lotus e Ferrari a distanza di pochi punti. È bello vedere due team motorizzati da Renault che si battono così in alto nella classifica”.

 

 

 

formula-11