Formula 1 2013: per la Ferrari di Alonso è buona la terza

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
22/02/2013

E al terzo la Ferrari batté un colpo, così la nuova F138 guidata a Barcellona dal pilota asturiano, Fernando Alonso, è riuscita a essere la monoposto più veloce della mattinata con il tempo di 1’21″875,  eguagliando di fatto il tempo ottenuto nella giornata di mercoledì da Perez, ma andiamo a vedere meglio in dettaglio.

Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen hanno lasciato il posto ai loro compagni di scuderia, cioè Mark Webber e  Grosjean, mente alle spalle dell’asso del volante spagnolo ci sono Rubens Maldonado con la sua Williams, arrivato secondo a 0″374, seguiti dall’australiano della Red Bull e dal francese della Lotus, con tempi, ovviamente più alti. Fernando Alonso ha portato a termine una cinquantina di giri di pista, riuscendo a migliorare di sei decimi il suo limite registrato nella giornata di martedì, quando per la prima volta si era messo al volante della nuova F138.  Infine vogliamo segnalare il ritorno, dopo un anno di assenza dai circuiti della Formula 1, di Adrian Sutil, pilota che è riuscito a fare il  settimo tempo con la sua  Force India.

La classifica della terza giornata di test:
1. Fernando Alonso (SPA/Ferrari) 1:21.875 97
2. Nico Hülkenberg (GER/Sauber-Ferrari) 1:22.160 91
3. Romain Grosjean (FRA/Lotus-Renault) 1:22.188 119
4. Nico Rosberg (GER/Mercedes) 1:22.611 108
5. Pastor Maldonado (VEN/Williams-Renault) 1:22.675 79
6. Valtteri Bottas (FIN/Williams-Renault) 1:22.826 68
7. Jenson Button (GBR/McLaren-Mercedes) 1:22.840 71
8. Adrian Sutil (GER/Force India-Mercedes) 1:22.877 78
9. Mark Webber (AUS/Red Bull-Renault) 1:23.024 108
10. Jean-Eric Vergne (FRAS/Toro Rosso-Ferrari) 1:23.366 106
11. Max Chilton (GBR/Marussia-Cosworth) 1:25.690 57
12. Giedo van der Garde (OLA/Caterham-Renault) 1:26.177 93

Se volete essere aggiornati per tempo su tutte le novità della Formula 1, e del racing in generale, continuate a seguirci, sempre qui, sulle vostre affezionate pagine on line di Automobili 10.

 

 

formula-11