Formula 1 2014: anteprima del Gran Premio di Cina
Domani, domenica 20 aprile 2014, la Formula 1 torna a essere protagonista con il Gran Premio della Cina, ma andiamo a vedere la consueta anteprima insieme a Rémi Taffin, Direttore Attività in Pista di Renault Sport F1.
A pochi giorni dal Gran Premio di Cina, il team Renault di Formula si dimostra più fiducioso, anche se consapevole che i suoi avversari possono contare su un vantaggio competitivo. I progressi compiuti nelle ultime due prove sia in termini di affidabilità che di guidabilità, soprattutto nella configurazione da gara, portano Taffin ad affermare quanto segue: “La settimana scorsa, durante le prove in Bahrein, abbiamo testato nuove modalità software di vario tipo, che ci consentiranno di avvicinarci alle prestazioni intrinseche del gruppo propulsore. Nelle prime tre corse della stagione non abbiamo saputo sfruttare appieno il suo potenziale, ma queste migliorie tecniche dovrebbero rappresentare la chiave per esplorare i veri limiti del propulsore ibrido. I piloti sperimenteranno una maggiore guidabilità e la vita utile di ogni componente aumenterà. Allo stesso modo, abbiamo studiato la gestione dell’energia sul giro, in particolare nelle curve lente. Ci rendiamo conto del fatto che i rettilinei siano il nostro punto debole, ma questi nuovi progressi ci offrono più trazione nelle curve – il che permette di risparmiare sugli pneumatici e adottare strategie più flessibili. I nostri sforzi, in effetti, si sono concentrati sulle modalità da gara, perché i risultati più importanti si raggiungono in questo campo, non nelle qualifiche. Grazie a queste evoluzioni, contiamo di ritornare fra le prime posizioni in Cina. Dei primi quattro Gran Premi, questo è uno dei più delicati. Il circuito prevede un rettilineo molto lungo – che d’altra parte è la sua particolarità –, ma gli ultimi progressi ci daranno i mezzi per affrontarlo.”
Continuate a seguirci, sempre qui, sulle vostre affezionate pagine on line di Automobili 10 per essere sempre aggiornati su tutte le principali novità della Formula 1 e non solo.