Formula 1 2014: bilancio Renault del Gran Premio di Spagna

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
13/05/2014

Può sorridere il gruppo Renault in Formula 1 dopo la tappa spagnola del campionato mondiale, infatti sono diversi i segnali positivi arrivati, ma andiamo a vedere meglio in dettaglio qui di seguito.

Partiamo dai campioni in carica, cioè l’ Infiniti Red Bull Racing, dove Daniel Ricciardo ha registrato oggi il suo primo podio ufficiale della stagione al termine dei 66 giri del Gran Premio e Sebastian Vettel ha fatto una grande rimonta per finire quarto. Passando alla scuderia Toro Rosso troviamo Daniil Kvyat che non è riuscito ad arrivare a punti mentre. Jean-Eric Vergne ha conosciuto un pomeriggio difficile sin dall’inizio della gara. Eppure era riuscito a salire nella top 15 quando un problema allo scarico lo ha costretto al ritiro al 24° giro. E’ andata meglio alla Lotus F1 Team con Romain Grosjean capace di ottenere i suoi primi punti della stagione tagliando il traguardo in ottava posizione.. Pastor Maldonado è finito 15° dopo aver dovuto osservare un stop-and-go di cinque secondi per aver causato una collisione alla partenza. Per la Caterham F1 Team Marcus Ericsson ha visto la bandiera a scacchi di nuovo oggi terminando 20°. Questo è il suo terzo arrivo in questa stagione. Kamui Kobayashi stava lottando con le due Marussia quando ha dovuto abbandonare al 34° giro a causa di un problema di freni nella parte anteriore sinistra. Questo il parere di Rémi Taffin, direttore delle attività di pista di Renault Sport F1: ” “Un podio per Daniel ed un quarto posto valoroso e solido per Sebastian: questo è il miglior risultato che potevamo sperare per questo fine settimana. Naturalmente, la squadra Mercedes ha un’ottima auto nel suo complesso ed è davanti, ma gli scarti tra i quattro inseguitori principali sono molto stretti e abbiamo osservato buoni combattimenti in pista oggi. Ciò dimostra che esiste più competizione a livello dei motori rispetto ai primi Gran Premi e nulla è ancora deciso. Inoltre, è gratificante vedere la scuderia Lotus tornare fra i primi posti in modo regolare. Purtroppo per Toro Rosso e Caterham, le prestazioni non sono state soddisfacenti questo fine settimana, ed è stato difficile per loro risalire in classifica.”

Si tornerà in pista a Monaco e voi, fedeli lettori di Automobili 10, siete pronti per ascoltare il potente ruggito dei motori sul circuito monegasco?

logo-formula-1