Formula 1 2014: presentazione del Gran Premio d’Australia
Tornano a ruggire i motori della Formula 1, infatti domenica prossima, 16 marzo 2014, il circus scende in pista sul tracciato di Melbourne per la prima prova stagionale rappresentata dal Gran Premio d’Australia ma andiamo a vedere meglio in dettaglio la consueta presentazione della gara effettuata da Rémi Taffin, Direttore Prestazioni in Pista di Renault Sport F1.
A suo dire il Il circuito di Melbourne si è sempre dimostrato impegnativo per le monoposto di Formula Uno, ma la sfida quest’anno sarà ancora più avvincente a causa del debutto in gara del nuovo gruppo motopropulsore ibrido. Le caratteristiche principali del tracciato di Albert Park si riveleranno particolarmente esigenti, in particolare a causa delle curve serrate e delle accelerazioni brevi ma brusche. Secondo Taffin: ” La stragrande maggioranza delle curve richiede una velocità bassa o media, ad esempio nel caso della prima sequenza o dell’ultima chicane del tracciato, subito prima del rettilineo dei box. Queste curve lente comportano uno sforzo di frenata decisamente significativo, destinato a mettere a dura prova sin da subito il sistema frenante. Il vantaggio è che queste frenate decise daranno modo al sistema MGU-K di ricaricarsi durante il circuito, recuperando una quantità di energia che altrimenti sarebbe andata persa. La presenza di molte curve lente dovrebbe generare una risposta ottimale da parte del propulsore ai bassi regimi. In particolare ci aspettiamo che il freno motore si dimostri molto efficace all’entrata in curva per rallentare la vettura e allentare la pressione applicata ai freni. Il turbocompressore e il sistema MGU-H, invece, saranno chiamati in causa all’uscita dalle curve, per azzerare i tempi di risposta. Per ottenere dei tempi competitivi all’Albert Park quest’anno il pilota dovrà avere la possibilità di accedere a tutta la potenza di cui ha bisogno al momento opportuno, oltre a disporre di una maggiore flessibilità di guida”.
Continuate a seguirci, sempre qui, sulle vostre affezionate pagine on line di Automobili 10 per essere sempre aggiornati su tutte le principali novità della Formula 1.