Formula 1: Anteprima Renault Sport del Gran Premio d’Italia 2013

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
06/09/2013

Andiamo ora a vedere insieme, come di consueto, alla vigilia di ogni Gran Premio di Formula 1, l’anteprima dell’esperto, cioè Rémi Taffin, Direttore Prestazioni di Pista di Renault Sport F1, che ha voluto commentare il circuito di Monza e l’impegno della sua scuderia in vista del GP d’Italia 2013.

 

A sui dire Monza rappresenta il banco di prova per eccellenza delle prestazioni e dell’affidabilità del motore. Il circuito viene infatti percorso con il motore al massimo per più di tre quarti, con una velocità di oltre 320 km/h in quattro riprese. L’RS27 procederà a pieno regime per circa 20 secondi in due tratti del circuito, ovvero il doppio rispetto a una pista da dragster. Solo le deportanze generate dagli alettoni impediscono all’auto di perdere il contatto con il suolo. La velocità raggiunta delle auto alla fine del rettilineo degli stand basterebbe a far decollare un piccolo aereo. Rémi Taffin, ha poi voluto aggiungere: ” Le auto raggiungeranno la velocità media più alta dell’anno, sfiorando i 240 km/h. Il ritmo del circuito è interrotto da solo tre chicane, quindi i piloti cercano di mantenerne il più possibile la traiettoria. Quando le auto salgono sui cordoli, i componenti interni vengono scaricati per qualche istante. Frenate brusche e accelerazioni improvvise sottopongono ogni componente a enormi carichi, per questo preferiamo utilizzare possibilmente motori nuovi. Anche se il motore funziona a pieno regime sul 75% del circuito, il consumo di carburante è uno dei più ridotti della stagione, quindi le auto partono con un carico di carburante relativamente basso. Questo circuito vanta i livelli di efficienza dei consumi più alti della stagione, in quanto il motore funziona a livello costante per la maggior parte del tempo con deportanze aerodinamiche ridotte. Ma è l’unico elemento “semplice” che il circuito di Monza presenta per i motori. In questa corsa, infatti, gli ingegneri sono visibilmente più nervosi del solito…”

Continuate a seguirci, sempre qui, sulle vostre affezionate pagine on line di Automobili 10 per vivere tutte le grandi emozioni del campionato mondiale di Formula 1 2013.