Formula 1 calendario 2013, si decide in settimana

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
24/09/2012

A Marina Bay, durante il week-end del Gp di Singapore, è girata tra gli addetti ai lavori la bozza del calendario del Mondiale di Formula Uno 2013, contenente le date che dovranno ricevere l’approvazione nel prossimo consiglio della Fia, in programma venerdì prossimo.

Gli appuntamenti previsti sono venti.  Come avevamo già anticipato recentemente, sembra confermata la sostituzione del Gp d’Europa a Valencia, con quello del New Jersey, a patto che gli organizzatori riescano a terminare in tempo i lavori. Si avranno così due corse negli Usa, perché verrebbe confermato anche il Gp degli Stati Uniti in Texas che debutta ad Austin nel finale di questa stagione.

Il via dovrebbe avvenire come di consueto in Australia, a Melbourne, il 17 marzo, mentre tappa conclusiva sarà Interlagos, in Brasile,  il 24 novembre.  Ci sarebbe ancora qualche dubbio sulla presenza della Corea, mentre la Francia verosimilmente dovrà aspettare il 2014 per il rientro.  Ecco dunque la composizione provvisoria:

17 marzo Australia (Melbourne)
24 marzo Malesia (Sepang)
14 aprile Cina (Shanghai)
21 aprile Bahrein (Sakhir)
12 maggio Spagna (Barcelona)
26 maggio Monaco (Monte Carlo)
9 giugno Canada (Montreal)
16 giugno America (New Jersey)
30 giugno Gran Bretagna (Silverstone)
21 luglio Germania (Hockenheim)
28 luglio Ungheria (Hungaroring)
1 settembre Belgio (Spa)
8 settembre Italia (Monza)
22 settembre Singapore (Marina Bay)
6 ottobre Giappone (Suzuka)
13 ottobre Corea (Yeongam)
27 ottobre India (Buddh International Circuit)
3 novembre Abu Dhabi (Yas Marina)
17 novembre Stati Uniti (Austin)
24 novembre Brasile (Interlagos)

Chiudiamo con una notizia di una penalità. Per il tamponamento ai danni di Vergne,  i commissari Fia hanno stabilito che Michael Schumacher dovrà arretrare di dieci posizioni sulla griglia a Suzuka.