Formula 1 e Internet più vicini grazie a Youtube
La notizia è di quelle importanti: Chad Hurley, uno dei padri fondatori del portale Youtube (venduto a Google nel 2006 per circa 1,65 miliardi di dollari), sarà uno dei principali finanziatori del team statunitense US F1, che parteciperà ai prossimi mondiali del 2010. “Il progetto è un mix di tecnologia, sport e design – ha dichiarato Hurley. I miei interessi si fondono alla perfezione per me è più di un’occasione di business. Io amo tutti gli sport, adoro la competizione ed è semplicemente un onore essere coinvolto nel team”. Nonostante fin’ora i rapporti tra Youtube e Formula 1 non fossero dei più pacifici, con prezzi di diritto di trasmissione altissimi stabiliti dai manager dell’F1, la scuderia americana trova una mano preziosa in quello che un tempo poteva essere considerato un nemico. Chad Hurley, in particolare, vede nuovi sbocchi di mercato nel connubio tra sport e media, in particolare le tecnologie della rete: “Vedo un enorme potenziale nella maggiore integrazione tra tutti gli sport e i media. È quello che spero di portare alla US F1, con la mia esperienza e le mie opinioni. Ovviamente sono molto legato ai video, avranno un ruolo rilevante in ciò che faremo alla US F1. Speriamo di realizzare contenuti interessanti, speriamo che le persone di tutto il mondo abbiano la possibilità di vederli e condividerli per sentirsi realmente parte della squadra”. I tifosi potranno così usufruire sul web di ulteriori canali di approfondimento e di trasmissione tematica, oltre alla già ricchissima offerta dei canali televisivi digitali. Non resta che augurarci che il progetto non si fermi al team US F1 e prenda piede anche presso le altre scuderie di Formula 1, a partire dalla Ferrari.
(fonti: www.gazzetta.it , www.formula1.com )