General Motors non vende Opel

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
07/11/2009

General Motors non vende Opel. Dopo una vicenda durata alcuni mesi sul possibile passaggio di Opel agli austro-canadesi della Magna, la casa americana ha deciso di non vendere.

Il governo tedesco intanto, che ha prestato 1,5 miliardi a GM per il prestito-ponte per il salvataggio di Opel, reclama vendetta ed esprime “rammarico per la mancata cessione”.

Presto presenteremo un piano di ristrutturazione di Opel al Governo tedesco e agli altri esecutivi interessatiha dichiarato il numero uno di GM Fritz Henderson, “speriamo che sia accolto in modo favorevole, perché il nostro obiettivo è assicurare una soluzione a lungo termine nell’interesse di tutti”. GM ha pronti 3 miliardi di euro per rilanciare la Opel.

La casa di Detroit ha preso questa decisione, impensabile fino a qualche tempo fa, in quanto sono accaduti inattese sorprese in casa GM, visto che le vendite sono salite del 4%, primo indice di crescita dopo 21 mesi di crolli. Inoltre i nuovi innesti delle auto Opel sono stati significativi per la decisione di GM: la nuova Astra, la Meriva, e l’Insignia sono attesissime sul mercato.

Rispetto al 2009 la Opel ha incrementato le vendite del 9.1%, attestando la sua quota di mercato sull’8.1%. 

general motors