Goodyear Eagle-360 gomme a sfera. Video
Al Salone di Ginevra 2016 debuttano le gomme a sfera Goodyear Eagle-360. Si tratta di pneumatici che vedremo tra qualche anno sulle nostre auto, a sfera e levitazione magnetica. Molteplici i vantaggi, fra cui l’eliminazione del fastidioso mal d’auto.
Goodyear Eagle-360 caratteristiche
La gomma Goodyear Eagle-360 è stata progettata per le auto del prossimo futuro, per i veicoli a guida autonoma. Tra vent’anni saranno nel mondo 85 milioni di unità, basandosi sulle recenti previsioni diffuse da Navigant Research.
Un modello di pneumatico che si presenta con una forma sferica, in perfetta simbiosi con la vettura grazie alla levitazione magnetica.
Fra i suoi punti di forza, offrire una eccellente manovrabilità, con facili spostamenti a 360 gradi, per permettere di agevolare anche le complicate operazioni di parcheggio.
Tra gli altri vantaggi offerti, una maggiore comodità durante la marcia, una rumorosità completamente azzerata ed il probabile addio al fastidioso mal d’auto.
Senza dimenticare la maggiore sicurezza, grazie alla facilità di spostare il veicolo in qualsiasi direzione, anche in presenza di ostacoli improvvisi sulla strada, con il grande vantaggio di non produrre squilibri all’assetto della macchina.
All’interno della gomma a sfera sono inoltre presenti degli speciali sensori che consentono di modificare il battistrada a seconda delle condizioni del manto stradale.
Un battistrada prodotto con una speciale stampante 3D che permette di personalizzarlo a seconda della tipologia di strade generalmente percorse dal proprietario dell’auto.
Video pneumatici Goodyear Eagle-360
A seguire il filmato dei futuristici pneumatici Goodyear Eagle-360.