Governo vuole abolire bollo auto, il no delle regioni

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
12/02/2010

In questi giorni si parla di ridurre o abolire il bollo auto. Una buona notizia per gli automobilisti, certo,

ma le voci vengono da alcuni esponenti del Pdl in piena campagna elettorale.

Nel Lazio infatti l’entourage di Renata Polverini, candidata alla presidenza della regione insieme ad Emma Bonino, sta puntando all’abolizione del bollo auto.

La cosa è però più difficile del previsto e la stessa Polverini ha dichiarato che non farà la prima mossa.

Non si tratta infatti di una decisione unilaterale della regione, ma c’è bisogno della collaborazione del governo, dei comuni e delle province.

Il bollo è infatti utilizzato per coprire i debiti dei comuni, e nel caso venisse abolito gli stessi si troverebbero in una situazione difficile.

Stesso discorso in Toscana, dove Monica Faenzi, candidata del Pdl per la presidenza della regione, promette prima riduzione e poi abolizione del bollo.

Queste dichiarazioni lasciano però il tempo che trovano, considerando che sono fatte in piena campagna elettorale. Sembra infatti una strategia per cercare il consenso della popolazione e quindi ottenere più voti. Ma la riduzione o l’abolizione del bollo auto creerebbe un enorme buco economico che non si è ancora capito bene come potrebbe essere, nel caso, sanato. 

 

 

bollo auto