Gruppo Fiat, vendite in calo del 20.04% in Italia nei primi sette mesi del 2012
La netta flessione che il mercato dell’auto ha subito negli ultimi mesi in Europa sta creando non pochi problemi finanziari al gruppo Fiat. Il problema diventa ancora più grande se si pensa che la maggior parte delle vendite realizzate da Fiat nel vecchio continente sono concentrate in Italia dove il mercato ha perso, nel raffronto tra gennaio-luglio 2011 e gennaio-luglio 2012 il 20.4%. Andiamo a dare uno sguardo, nel dettaglio, all’andamento dei singoli brand del gruppo Fiat in Italia in questi primi sette mesi dell’anno.
Iniziamo parlando proprio del marchio Fiat che, nonostante guidi il mercato con modelli come Fiat Panda, Fiat Punto e Fiat 500, ha seguito più o meno lo stesso andamento del mercato globale italiano perdendo il 20.04% rispetto ai primi sette mesi del 2011. In totale Fiat ha venduto 192.114 unità nel 2012 contro le 240.274 del 2012. La quota di mercato è scesa di pochissimo passando da 20.84% a 20.80%.
Peggio ha fatto il brand Alfa Romeo che, con le sole MiTo e Giulietta in gamma, ha perso il 31.44% nonostante la stessa Giulietta si giochi, mese dopo mese, il primato del segmento C con la Volkswagen Golf. La quota di mercato dell’Alfa è passata dal 3.64% al 3.12% mentre le unità vendute sono diminuite da 41.988 a 28.785.
Risultati leggermente più incoraggianti per Lancia che fa segnare -12.85% alla voce vendite con un totale venduto che passa da 55.655 a 48.506. La quota di mercato di Lancia è salita da 4.83% a 5.25%.
Quasi stazionario il marchio Jeep che perde il 5.33% passando da 4.558 unità vendute a 4.315 e da una quota di mercato di 0.40 % ad una quota di mercato di 0.47%. Chiudiamo con i brand di lusso con Ferrari che fa segnare un -57,75% passando da 471 a 199 unità vendute e con Maserati che scende del -75.40% passando da 313 a 77 unità vendute.
I dati di vendita sono stati forniti da Unrae.