Gruppo Renault: i dati in Europa del primo trimestre 2014

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
30/04/2014

In un mercato automobilistico mondiale in crescita del 4,7%, le immatricolazioni del Gruppo Renault aumentano del 5,1% portandosi a 636.239 unità, ma andiamo a vedere meglio in dettaglio qui di seguito.

In Europa, il Gruppo progredisce del 17,7%, in un mercato in crescita dell’8,2%; Clio, Captur e Sandero confermano il loro successo commerciale in questo mercato. Al di fuori dell’Europa, in un contesto di calo dei suoi principali mercati internazionali, le immatricolazioni del Gruppo diminuiscono del 7,9% e rappresentano il 43% delle vendite totali (contro il 49% del primo trimestre 2013). A livello mondiale, Duster resta il veicolo più venduto del Gruppo con 97.280 unità vendute. In un mercato in crescita dell’8,2%, trainato soprattutto dalla ripresa dei paesi del Sud Europa, il Gruppo accresce le sue immatricolazioni del 17,7% e raggiunge una penetrazione nel mercato automobili e veicoli commerciali del 9,7%, in crescita di 0,8 punti. Le progressioni più forti vengono registrate in Francia (+8,2%), in Italia (+37,4%), in Spagna (+21,4%); nel Regno Unito (+100,1%), il successo dei nuovi modelli Renault e della marca Dacia che registra la più forte progressione del mercato, spiegano il raddoppio delle immatricolazioni del Gruppo. La marca Renault occupa la terza posizione del mercato automobili e veicoli commerciali con una penetrazione del 7,2%, in crescita di 0,1 punti, e resta leader nei veicoli commerciali con il 13,7% di quota di mercato. La marca Dacia ha conosciuto la più forte progressione del mercato con una crescita del 46,1% e raggiunge una penetrazione del 2,5% (+0,6 punti) grazie soprattutto alla forte dinamica nel Regno Unito.

I tre veicoli più venduti del Gruppo in Europa sono Clio con circa 76.000 veicoli, Captur con 41.500 unità, Sandero con 39.000 unità. Con il successo di questi prodotti, il Gruppo consolida il suo primo posto nel segment B in Europa.

logo_renault