Guida sicura, anche in Italia sarà vietato fumare in automobile

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
01/12/2009

Fumare in automobile? Forse presto non sarà più possibile.

È al vaglio infatti nel nostro Parlamento, dopo che si è discusso a Mosca nel “Summit Mondiale sulla sicurezza stradale”, un emendamento che andrebbe a vietare la sigaretta durante la guida.

Diversi partiti hanno già apprezzato l’idea e già si discute delle sanzioni da applicare: 250 euro di multa e 5 punti decurtati dalla patente, e la sanzione raddoppia qualora sulla vettura siano presenti minorenni.

L’idea è partita dal senatore Piergiorgio Stiffoni, Lega Nord, fermamente convinto che fumare alla guida distolga l’attenzione del conducente, oltre ad essere nocivo per la salute.

Infatti uno studio della Società italiana di tabaccologia ha dimostrato che accendendo una sigaretta al volante vi sono in media 5 secondi di distrazione (per rispondere al telefono ce ne vogliono 2). Davvero troppi.

E i dati sono allarmanti: nel 2008 oltre 40mila incidenti sono stati causati dalla distrazione alla guida, il 15,5% del totale.

Niente di nuovo se consideriamo che questa normativa è già in vigore in Canada, San Marino e Gran Bretagna.

 

sigaretta in auto