Guidare in Spagna: limiti, norme e consigli per non avere brutte sorprese

Avete mai guidato in Spagna? Dovete farlo? Attenzione alle norme da rispettare per la sicurezza ma anche per non incorrere in pesanti multe. Dalle cinture al trasporto degli animali domestici. Cosa fare?

Conoscete le norme della strada per guidare in Spagna?
Photo by 3844328 – Pixabay

Tanti sono coloro che si mettono alla guida in Spagna per trascorrere magari un periodo di vacanza. Attenzione però: bisognerà conoscere tutte le info necessarie per non incorrere in problemi o peggio multe. Ci sono delle norme specifiche con tutti i limiti che impone il codice della strada spagnolo da sapere molto bene.

È risaputo che la Spagna è uno dei Paesi maggiormente visitati, specialmente dai turisti di casa nostra, per le sue bellezze paesaggistiche, il mare, le città d’arte e una storia che si intreccia con la gastronomia. Utilissimo sapere come potersi e doversi comportare alla guida.

Veniamo al classico limite di velocità. Nel Paese iberico non si differisce molto da quelli che sono gli standard europei, ovviamente se si parla di auto e furgoni con una massa che è inferiore a 35 quintali:

  • 50 km/h nei centri abitati salvo una diversa indicazione della segnaletica;
  • 80 km/h nelle strade a doppia corsia per carreggiata all’interno dei centri abitati;
  • 100 km/h per quanto riguarda le strade extraurbane;
  • 120 km/h il limite in autostrada.

Per quanto riguarda l’uso e soprattutto l’abuso di alcol è sempre importante ribadire l’assoluta attenzione che ovviamente vale anche per le strade della Spagna. Qui il limite su ciò che si beve è quantificato in percentuali per litro di aria espirata. Il massimo sarà:

  • 25 mg/l per i conducenti privati cioè lo 0.05% nel sangue;
  • 15 mg/l per i guidatori professionisti cioè lo 0.03% nel sangue;
  • Chi ha la patente da meno di due due anni dovrà attenersi allo stesso limite previsto per tutti gli altri.

Se dovesse verificarsi un incidente tutti coloro che sono coinvolti dovranno sottoporsi all’alcol test.

Guidare sotto effetto di alcol, in Spagna regole precise

Massima attenzione anche al trasporto di bambini e animali
Photo by NataliyaD – Pixabay

Sanzioni importanti anche per chi dovesse essere trovato alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Tolleranza zero, chi ha fatto uso di droghe va a finire dritto dritto in tribunale e rischia l’arresto da 3 a 6 mesi. Ci sono anche delle importanti sanzioni economiche che potranno essere convertite in periodi di lavori sociali da 30 a 90 giorni.

Come è possibile pagare le multe nel caso in cui beccaste la sanzione? Ci sono diverse modalità:

  • online attraverso il sito della Dirección General de Tráfico;
  • con carta di credito telefonando dalla Spagna al numero 060;
  • negli uffici postali o sportelli del Banco Santander.

Anche in Spagna ci sono degli sconti nel caso di pagamento immediato. Nello specifico si pagherà il 50% per un pagamento effettuato entro 20 giorni solari. Attenzione: agli automobilisti stranieri potrebbe essere richiesto il pagamento immediato della multa.

Obbligatorio per tutti i passeggeri l’uso della cintura di sicurezza così come obbligatorio un seggiolino omologato per i bambini al di sotto dei 3 anni. Fino ai 12 anni potranno viaggiare su specifici rialzi con le cinture.

E se trasportassimo anche i nostri animali domestici? Per viaggiare in Spana dovranno avere il vaccino contro la rabbia da almeno 30 giorni e non più di 12 mesi prima dell’arrivo in terra iberica. Necessario anche il certificato di buona salute per gli animali che dovranno essere tatuati oppure avere il microchip per l’identificazione.

Nella vostra automobile, guidando in Spagna, non dovranno mancare poi due triangoli da esporre nel momento in cui ci fosse un incidente o anche un guasto. Poi un kit di lampadine di ricambio e il giubbotto riflettente. E l’uso dei fari anabbaglianti? Obbligatorio di giorno se la visibilità si riduce o quando si transita nelle gallerie.