Hai perso le chiavi dell’auto? Ecco cosa dovresti fare subito!

Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica
09/09/2023

Se hai perso o se ti hanno rubato le chiavi dell’auto, è di fondamentale importanza sapere esattamente quali sono le azioni da compiere. 

Hai perso le chiavi dell’auto? Ecco cosa dovresti fare subito!
Photo by StockSnap – Pixabay

Una delle più grandi paure di tutti gli automobilisti è quella di perdere le chiavi dell’auto o di sapere che gli sono state rubate. Rendersi conto di non avere più le chiavi in tasca o in borsa è infatti una sensazione orribile che lascia immediatamente pieni di domande sul da farsi. In realtà, è bene evitare di allarmarsi in maniera eccessiva facendosi prendere dal panico. Vediamo quali sono le azioni da compiere per non commettere errori.

Cosa fare se si perdono le chiavi della macchina

Hai perso le chiavi dell’auto? Ecco cosa dovresti fare subito!
Photo by Tumisu – Pixabay

Iniziamo con il primo passo, che consiste nel cercare di richiamare alla mente se disponiamo di una chiave di riserva. Nel caso affermativo, una possibile soluzione potrebbe essere contattare un familiare o un amico per chiedere loro di recuperare le chiavi dall’ubicazione in cui sono conservate e consegnarcele.

Tuttavia, se ci troviamo molto distanti dalla posizione della chiave di riserva, come ad esempio durante una vacanza, un’alternativa potrebbe essere quella di organizzare la spedizione delle chiavi tramite servizio postale.

È importante notare che a volte si può commettere l’errore di lasciare le chiavi all’interno dell’auto, la quale è bloccata. Sebbene l’istinto potrebbe spingerci a considerare l’opzione di rompere il finestrino per recuperare le chiavi, è fondamentale comprendere che tale azione potrebbe comportare costi molto elevati.

Se non si ha la chiave di riserva?

Nel caso non si sia in possesso delle chiavi di scorta, è chiaro che le cose diventino ben più complesse.

Inizialmente, è fondamentale prendere contatto con il servizio clienti della casa automobilistica a cui appartiene il veicolo. Dovrai fornire i tuoi dati personali, la documentazione relativa al veicolo, il numero di telaio e, soprattutto, il codice identificativo della chiave.

In questo contesto, diventa chiaro quanto sia essenziale conservare con cura tutti i documenti relativi al tuo veicolo. Se non sarai in grado di fornire il codice identificativo della chiave, il processo di duplicazione potrebbe risultare notevolmente più oneroso.

Si deve fare denuncia?

Un’altra considerazione importante è quella di valutare la possibilità di presentare una denuncia alle autorità competenti. Questa azione non solo aumenta le possibilità di recuperare le chiavi smarrite, ma può anche rivestire importanza dal punto di vista assicurativo.

Infatti, sebbene non sia sempre obbligatorio presentare una denuncia, essa potrebbe diventare fondamentale per assicurarti una giusta copertura nel caso in cui, anche a distanza di tempo, il veicolo dovesse essere rubato.

Nel caso in cui tu abbia sottoscritto una polizza aggiuntiva contro il furto, la compagnia assicurativa potrebbe richiedere la restituzione di entrambe le chiavi originali del veicolo, quelle consegnate in copia originale dalla concessionaria all’atto dell’acquisto. In caso di smarrimento delle chiavi originali, la tua unica prova potrebbe essere rappresentata dalla denuncia di smarrimento.

Hai perso le chiavi dell’auto, ecco cosa dovresti fare subito: foto e immagini

Se hai perso oppure ti hanno rubato le chiavi dell’auto, è bene sapere quali sono le azioni da compiere immediatamente. In questo articolo ne abbiamo parlato nel dettaglio, ma vediamo ora alcune immagini che danno ulteriori indicazioni.