Harald Wester sulle nuove Abarth 500 e Punto Evo

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
06/07/2010

Come ben sapete Abarth è sinonimo di auto sportive e oggi, con la Abarth 500 C e la Abarth Punto Evo, il marchio Fiat rivive nell’immaginario glamour e da corsa.

In una intervista ad Harald Wester, amministratore delegato dell’Abarth, il leader della casa dello Scorpione si è lasciato andare a commenti pieni di soddisfazioni sui nuovi modelli della 500 e della Punto Evo: “Abbiamo modificato pelle, muscoli e sistema nervoso di due vetture diverse tra loro, aggiungendo ad entrambe un pizzico di adrenalina”.

Ovviamente gli affari di Abarth sono legati alla vendita di tali modelli, basti pensare che il fatturato vale 12 miliardi di euro in Europa, 10 negli Stati Uniti e 4 in Giappone. Negli ultimi tre anni Abarth ha venduto ben 22mila auto tra la Grande Punto e la 500, circa 5 mila kit, 500 vetture speciali e ben 150 da corsa. Più della metà delle consegne sono avvenute fuori dal nostro Belpaese, segno che il mercato globale è il vero obiettivo di Abarth.

Nelle concessionarie italiane possiamo ora trovare anche la Abarth 500 C e la Abarth Punto Evo. La prima presenta alcune caratteristiche particolari come lo spoiler, i cerchi in livrea bicolore e il motore 1.4 T-Jet da 140 cavalli che fa sfrecciare la 500 C a 205 km/h di velocità massima. Ottimo il nuovo cambio Abarth Competizione, dispositivo a cinque innesti con un comando elettroidraulico e interfaccia pilota che presenta le palette dietro al volante. L’Abarth 500 C ha in dotazione tutti i sistemi di sicurezza di ultima generazione come il Torque Transfer Control. Il prezzo di partenza della Abarth 500 C è di 21mila euro e, secondo Wester, le unità vendute ogni anno, si aggirano sulle 3.000-3.500.

La Abarth Punto Evo parte invece da 19.400 euro e il design della utilitaria Fiat risulta molto più aggressivo visti gli interventi degli ingegneri Abarth sull’aerodinamica della vettura. La Abarth Punto Evo presenta nuovi paraurti, sia sull’anteriore che sul posteriore, uno spoiler più lungo e rastremato ed interni che ridanno al manto stradale dei circuiti.

Sotto il cofano della Abarth Punto Evo abbiamo un inedito 1.4 MultiAir Turbo da 165 cavalli con cambio a sei velocità che permette alla vettura di raggiungere in 7.9 secondi i 100 km/h con una velocità massima di 213 km/h.