Honda, nuovo maxi richiamo mondiale
Continua il periodo poco fortunato in casa Honda Motor che investe in modo particolare l’aspetto produttivo il quale dimostra alcune lacune di troppo. Ad inizio agosto, a causa di problemi riscontrati al meccanismo che regola il cambio automatico, Honda era stata costretta a predisporre un richiamo massiccio di auto che portavano il suo marchio. Per la precisione, un mese fa, si trattava di ben 2.3 milioni di unità che potevano essere soggette a questo difetto di fabbricazione che causava diversi problemi al sistema di cambio automatico. Il richiamo riguardo auto prodotte e poi vendute in tutto il mondo.
Nella giornata di oggi arriva la notizia che Honda è stata costretta ad effettuare un nuovo maxi richiamo che, questa volta, andrà ad interessare quasi un milione di vetture, per la precisione si tratta di 936.000 unità, tra cui il modello più diffuso è l’utilitaria Fit, di cui 6.000 vendute in Europa. Il problema riscontrato dagli ingegneri della casa di produzione nipponica è relativo a possibili malfunzionamenti che potrebbero manifestarsi negli alzacristalli elettrici oltre ad un possibile errore di programmazione informatica che regola i motori elettrici presenti sui modelli targati Honda.
Questa situazione va ad influenzare negativamente quanto di buono fatto dalla casa nipponica negli ultimi tempi che rischia di veder scemare il valore di diversi investimenti a causa dei continui maxi richiami di cui si sta rendendo protagonista. Dopo l’annuncio dell’ultimo richiamo, in borsa, il titolo Honda ha registrato una notevole flessione pari al 4.71 punti percentuale. Un campanello d’allarme che in casa Honda avranno già avvertito.