Honda Prelude, l’iconica giapponese torna sulle scene
La casa giapponese, un po’ a sorpresa, ha presentato il nuovo modello che riporta in auge un nome storico.

A volte ritornano. E’ questo il caso di Honda Prelude, iconica coupé giapponese, prodotta dal 1978 al 2001 e distribuita anche in Italia, che presto avrà un’erede. Il modello, che potrebbe diventare di serie nei prossimi anni, è stato anticipata da una concept car svelata in queste ore sotto i riflettori del Japan Mobility Show di Tokyo, la kermesse nipponica considerata il salone di casa per molti dei grandi costruttori del paese del Sol Levante.
E così, dopo l’auto in plastica riciclata, Honda si prepara quindi a far tornare sulla scena un’altra vettura iconica capace di scrivere pagine importanti della storia del costruttore giapponese, ponendosi in passato come principale concorrente della famosa Toyota Celica e ora pronta a tornare sulle scene in veste rinnovata e modernizzata.
Honda Prelude, ecco come è fatta
Tra la sorpresa generale, infatti, Honda ha deciso di mostrare al mondo il prototipo della nuova Honda Prelude. Una vettura che, quasi certamente, darà vita a un modello che sarò prodotto in serie anche se non è ancora chiaro per quali mercati, se solo per quello giapponese o se arriverà anche nel Vecchio Continente. Il modello, in ogni caso, segna un’evoluzione rispetto all’auto originale, con dimensioni maggiori, ma la stessa vocazione sportiva della sua antenata.

A partire dal design, che abbraccia il nuovo linguaggio stilistico degli ultimi modelli targati Honda. L’auto si presenta con un frontale decisamente affilato e aerodinamico che si caratterizza per i gruppi ottici affilati collegati da una striscia luminosa a LED. mentre per quanto riguarda la zona inferiore del fascione paraurti questa è personalizzata con un colore nero abbinata ad un piccolo fregio verticale di colore blu. Le forme sono quelle di una tipica ed elegante gran turismo, che sono ulteriormente esaltate da alcuni vezzi come i passaruota allargati con cerchi in lega multiraggi di colore nero, capaci di creare un contrasto con la livrea totalmente bianca del mezzo.
Stesso discorso per gli specchietti laterali, in un gioco di contrasti che esalta le forme del veicolo. Al posteriore, invece, impossibile non notare la grande coda con un lunotto inclinato che si prolunga fino ad uno spolier che lambisce i gruppi ottici che si estendono verticalmente
Non sarà 100% elettrica
Come anticipato dal costruttore giapponese, però, la versione di serie della nuova generazione della Prelude non sarà un modello 100% elettrico, come inizialmente si era pensato. La nuova Honda Prelude, infatti, avrà sì un’anima elettrica, ma non del tutto. Sotto il cofano sarà dotata di un powertrain ibrido che vedrà convivere insieme un motore termico alimentato a benzina con un motore elettrico, anche se non è stato specificato se si tratterà un plug-in ricaricabile alla spina. Così come non si conosce ancora la potenza che sarà in grado di sprigionare la vettura.
Quello che sembra certo, al momento, è che l’auto sarà in grado un veicolo sportivo che, citando le stesse parole usate dalla casa costruttrice, garantirà “gioia di guidare e fornirà un’eccitazione straordinaria”. Non rimane, dunque, che attendere novità da Honda che dovrebbero arrivare nei prossimi mesi.