Hyundai celebra i giovani imprenditori nella finale di Skills for the Future

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
07/06/2014

Hyundai Europa ha ospitato la finale del progetto sociale “Skills for the future 2014” presso la sede di Offenbach, in Germania. Alla finale hanno partecipato 15 team di giovani studenti delle scuole secondarie provenienti da tutta Europa – tra cui due classi italiane dall’IISS “Alessandro Greppi” (Monticello Brianza, MB) – premiati con il “Hyundai Core Values Award” – e dall’ISIS “Cipriano Facchinetti” (Castellanza, VA), che ha partecipato per il secondo anno consecutivo. In totale sono stati oltre 3.000 gli studenti di 9 paesi diversi che hanno preso parte al progetto.

L’intero progetto “Skills for the Future” – nato per sostenere la formazione professionale degli studenti delle scuole secondarie di II grado con l’obiettivo di allineare la preparazione scolastica alle esigenze del mercato del lavoro – è sviluppato da Hyundai in collaborazione con Junior Achievement-Young Enterprise Europe (JA-YE Europe). Per il secondo anno consecutivo, dunque, l’iniziativa sostiene l’istruzione tecnica dei giovani nell’ottica di favorirne le prospettive professionali nell’industria automotive. Il progetto ha acquisito nel tempo una crescente rilevanza, anche considerando le ultime statistiche sul fenomeno della disoccupazione giovanile in Europa. I 15 team finalisti sono stati selezionati sulla base dello sviluppo di un progetto imprenditoriale, valutato dalla giuria secondo criteri legati a prodotto, innovazione e lavoro di squadra. Quest’anno si è aggiudicata la vittoria la squadra Slovacca, con il progetto “Cross” nel quale i ragazzi hanno sviluppato, commercializzato e venduto una nuova applicazione mobile chiamata “Careful Eye’. Utilizzando una tecnologia wireless senza necessità di connessione Internet, l’app Eye consente al guidatore di comunicare in modo sicuro con i bambini che viaggiano sul sedile posteriore del veicolo. Un video dedicato è disponibile online. “La squadra Cross ha dimostrato la passione e l’intuizione necessarie per sviluppare un prodotto estremante rilevante per la sicurezza in ambito automotive” – ha commentato Allan Rushforth, Senior Vice President e COO di Hyundai Motor Europe, membro della giuria – “Hyundai continua a impegnarsi per sostenere la crescita economica in Europa, investendo anche negli imprenditori di domani, per contribuire ad un futuro sostenibile. Le nostre iniziative di mentoring contribuiranno a colmare il divario di competenze nel mercato del lavoro, ispirando la prossima generazione di imprenditori e fornendo loro una valida piattaforma per il successo aziendale”. Anche l’Italia ha avuto le sue soddisfazioni: gli studenti dall’IISS “Alessandro Greppi” (Monticello Brianza, MB) sono stati premiati con il “Hyundai Core Values Award”. Tutti i dipendenti di Hyundai Motor Europe e Hyundai Motor Deutschland, infatti, sono stati invitati a visitare la fiera, per parlare con gli studenti e votare per il progetto maggiormente aderente ai valori fondamentali del Brand.

Oltre a Allan Rushforth, la giuria era composta da altri sei autorevoli membri: Simone Baldassarri (Commissione europea, Direzione Generale per l’Impresa e l’industria), Diana Filip (Vicedirettore JA-YE Europa), Chas Hallett (Redattore Autocar), Ernst Kopp (Workshop Manager, Hyundai Motorsport) e David Labrosse (Direttore Sviluppo Prodotto del Centro Tecnico Hyundai Europa). In collaborazione con Junior Achievement, Hyundai ha sviluppato anche un altro programma, “Brilliant Young Entrepreneurs” rivolto agli studenti universitari, le cui attività includono visite, workshop, iniziative e presentazioni in classe, online mentoring. Un progetto che coinvolge direttamente, in qualità di tutor volontari, numerosi dipendenti delle varie filiali dell’azienda, fra cui quella italiana.

Skills for the Future final