Hyundai taglia il traguardo dei 6 milioni di vetture vendute in Europa
Il gruppo Hyundai, che crede ed investe in Europa sin dal 1977 (inizio della distribuzione della prima vettura Hyundai nel vecchio continente), annuncia un altro importante traguardo raggiunto: 6 milioni di veicoli commercializzati in tutt’Europa.
Un risultato ottenuto grazie agli importanti investimenti effettuati sia in infrastrutture sia nella Ricerca & Sviluppo – oltre 3 miliardi di euro dal 2008 – nell’ottica di realizzare interamente in questa regione prodotti studiati specificatamente per le esigenze e i gusti dei consumatori europei. Una strategia riconfermata anche dal recente studio di London Economics che, per il secondo anno consecutivo ha illustrato il crescente impatto economico e sociale delle attività di Hyundai in Europa (dati relativi al 2012): 152mila posti di lavoro (tra occupazione diretta e indotto, +18% rispetto al 2011), 2,3 miliardi di euro dalle attività di produzione e Ricerca & Sviluppo, 1,3 miliardi di euro versati ai Governi sotto forma di contributi fiscali; infine due importanti iniziative in ambito CSR dedicate alla formazione dei giovani e al loro inserimento nel mondo del lavoro. Il successo di Hyundai è senza dubbio legato anche alla vincente strategia di prodotto, che ha spinto il brand a progettare e costruire auto specificatamente pensate per la clientela europea. Il 95% di tutte le vetture Hyundai vendute in Europa sono infatti sviluppate presso il Centro R&D europeo a Rüsselsheim (Germania): peraltro, oltre il 90% di queste auto vengono realizzate nei due stabilimenti Hyundai in Repubblica Ceca (capacità produttiva 300.000 vetture all’anno) e Turchia (200.000 vetture/anno a seguito dell’avvio della produzione a fine 2013 della Nuova i10, prima Hyundai di Segmento A progettata, sviluppata e costruita al 100%in Europa). Inoltre, nell’ottica di rafforzare la conoscenza del brand e di costruire un legame sempre più forte ed emozionale con i consumatori, Hyundai ha avviato diverse partnership a lungo termine, tra cui la galleria Tate Modern a Londra e FIFA (di cui il brand è Partner Ufficiale, anche per i prossimi Mondiali di Calcio 2014 in Brasile).
“L’Europa è forse il mercato automobilistico più esigente al mondo e rappresenta un obiettivo strategico per Hyundai, un fattore chiave per il successo globale del brand” commenta Allan Rushforth, Senior Vice President e COO di Hyundai Motor Europe, “Continueremo dunque a investire e a credere nella regione, attraverso continui miglioramenti qualitativi al nostro business”. Nel corso dei prossimi quattro anni, tramite la strategia “Product Momentum 2017”, Hyundai ha previsto il lancio di 22 nuovi modelli e derivati in Europa: la nuova i10 è stata la prima vettura di quest’offensiva di prodotto, che ha l’obiettivo di far raggiungere all’azienda una quota di mercato continentale del 5% entro il 2020.