Il futuro dell’assicurazione auto passa dalla scatola nera

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
14/04/2010

Si torna a parlare di scatola nera all’interno delle automobili e a farlo è di nuovo il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Altero Matteoli.
Il ministro vorrebbe in sostanza rendere obbligatorio un dispositivo che serva a controllare ed inibire la guida spericolata degli automobilisti. Una vera e propria scatola nera dunque, montata su ciascuna auto, in grado di registrare qualsiasi atteggiamento di chi sta guidando.

In questo modo, secondo il ministro, si potrebbe garantire sicurezza stradale, costituendo la scatola nera, un grande deterrente per chi ha il piede facile.

La proposta è approdata anche al Consiglio Europeo e tra i vantaggi di una simile apparecchiatura, c’è anche quello del taglio delle polizze assicurative. Con la scatola nera infatti,  si arriverebbe al 20% in meno del costo dell’assicurazione. Lo svantaggio invece riguarda le case automobilistiche, quanto costerebbe infatti montare l’apparecchio su ciascuna auto? E soprattutto, quanto costerebbe agli acquirenti?
Fin’ora la scatola nera nelle auto resta una proposta, staremo a vedere cosa accadrà in futuro…