In Europa al via gli incentivi 2010 per auto elettriche
La Spagna ha deciso di aumentare gli incentivi statali per incoraggiare e aumentare la vendita di auto a risparmio energetico e dai consumi ridotti.
Il governo Zapatero metterà a disposizione 590 milioni di euro per il mercato delle auto elettriche.
Il governo spagnolo vuole giungere al traguardo delle ventimila immatricolazioni nel 2011, per poi arrivare a cinquantamila nell’anno successivo, per chiudere nel 2014 con 250000 immatricolazioni.
Questa manovra sarà una grande scommessa per il governo spagnolo, che vuole abituare gli automobilisti ad un nuovo tipo di auto, con altre caratteristiche, ma anche con diversi vantaggi.
Inoltre l’industria verrebbe rinnovata e non sarebbe un affare da poco, dato che il settore automobilistico rappresenta il sei per cento del PIL e il diciassette per cento delle esportazioni.
Per abituare i cittadini all’uso e all’acquisto di queste auto elettriche saranno disponibili quindici misure con diverse possibilità per gli acquirenti, come l’agevolazione sulle ricariche.
Il governo spera che gli spagnoli capiscano l’importanza di questa manovra e che nel momento in cui dovesse andare in porto positivamente tutto il piano, si potrebbe ridurre del 10% la produzione dei gas serra.