Incentivi statali auto 2010: il punto del Ministro Scajola

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
28/01/2010

Claudio Scajola, il ministro per lo Sviluppo economico, ha dichiarato che gli incentivi auto destabilizzano il mercato. Si è espresso in questo modo in occasione della manifestazione di Quattroruote a Milano.

La premessa è stata d’obbligo per spiegare che le intenzioni del governo per il 2010 sono quelle di diminuire sensibilmente gli incentivi statali per l’acquisto di nuove auto.

Gli aiuti previsti per il 2010 saranno sempre indirizzati verso auto che stringono l’occhio all’ambiente, quindi con minori emissioni.

La novità dovrebbe consistere nel fatto che parte degli incentivi saranno destinati anche alle auto aziendali, che hanno riscontrato una forte flessione nelle vendite nel 2009.

Scajola si è dichiarato soddisfatto per le vendite di automobili nel 2009, visto che i numeri dicono  che 900mila auto sono state rottamate.

Oggi sulle strade italiane vi sono quindi macchine più sicure e più ecologiche, e questo non può che essere un bene per il nostro paese.

Non di meno, gli incentivi statali hanno permesso alle case automobilistiche di tirare un sospiro di sollievo, in considerazione della crisi economica mondiale che ha mietuto molte vittime.

 

 

ministro scajola fiat