Incentivi statali automobili, Adiconsum denuncia scorrettezze
La situazione degli incentivi statali per le automobili possiamo dire sia abbastanza intricata.
Come è noto il 31 marzo 2009 è stato il termine ultimo per immatricolare i veicoli acquistati entro il 31 dicembre con l’incentivo statale.
In merito a questo, sono emerse alcune scorrettezze prodotte dai concessionari riguardo i contratti di registrazione di vendita.
A lanciare quella che non è solo una provocazione è l’Adiconsum che chiede a gran voce l’intervento dell’Antitrust per mettere finalmente chiarezza sulla situazione incentivi.
Qual è l’accusa che Adiconsum rivolge ai concessionari, in particolare? Secondo molte segnalazioni dei consumatori, i concessionari,
non riuscendo ad immatricolare l’auto entro il termine del 31 marzo, premono sull’utente affinchè questo regoli la propria posizione nell’immediato:
saldare il conto subito senza però ricevere il veicolo con la minaccia che in caso contrario si perderà l’incentivo statale.
Tali rivendicazioni sul consumatore sono chiaramente illegittime, da qui la segnalazione dell’Adiconsum all’Antitrust. Attendiamo gli sviluppi della questione…