Incentivi statali per acquisti auto elettriche entro il 2011?

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
27/05/2010

Si sente sempre di più parlare di auto elettriche, alternativa eco-sostenibile relativa al mercato dell’automobile. In Europa il processo di avvicinamento all’auto elettrica è già iniziato, grazie anche all’accordo sulle rete di distribuzione dell’energia che entro il 2011 verrà messo in pratica.

I ministri dell’Unione Europea hanno infatti fissato le tappe per quella che viene definita una “soluzione armonizzata per l’interoperabilità tra i veicoli elettrici e le infrastrutture di ricarica”. In questo modo i cittadini europei che possiederanno una vettura elettrica potranno liberamente ricaricarla in tutti i punti pubblici appartenenti all’UE.

Non tutto però sembra così facile, visto che Miguel Sebastian, il ministro spagnolo dell’industria, sebbene si sia dichiarato molto soddisfatto degli sforzi che l’Unione Europea sta facendo per lanciare le auto elettriche, ha ricordato che sono ancora presenti forti disaccordi all’interno della stessa UE su quello che dovrà essere il futuro dell’auto elettrica.

In effetti perché il mercato dell’auto elettrica diventi importante non sono necessari solo i punti di ricarica, ma sono indispensabili prezzi competitivi, che potrebbero essere facilitati da finanziamenti statali, e autonomie delle vetture sufficienti. Altro pericolo, ribadito da Sebastian, è la silenziosità della auto elettriche, che diventerebbero pericolose per l’incolumità dei pedoni.

Ad ogni modo, entro la fine del 2010 saranno molti i costruttori che lanceranno sul mercato il loro modello di auto elettrica e, se a Roma già è partito il progetto Smart ED (con 100 Smart elettriche che sono già presenti sulle strade della capitale), a breve potremo ammirare per il nostro stivale anche la Nissan Leaf, la Peugeot iOn, la Citroen C-zero, mentre il prossimo anno debutteranno la Mitsubishi i-Miev, la Renault Fluence ZE, Kangoo Express ZE, Twizy ZE e la Bmw Serie 1.

Il 2012 sarà il turno della Fiat 500 elettrica, della Renault Zoe ZE, della Smart ED, la Mercedes Classe A e la Ford Focus. Nel 2013 arriverà anche la Volkswagen a lottare nel mercato delle auto elettriche, con la Golf e la E-Up.

.