Infiniti Red Bull Racing e Renault Sport Formula 1: 4 volte campioni del mondo!

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
28/10/2013

Dietro il successo, o per meglio dire, dentro all’ennesimo successo di Sebastian Vettel, fresco vincitore del campionato mondiale di Formula 1 con la sua Red Bull, batte un cuore meccanico firmato Renault, ma andiamo a vedere meglio in dettaglio.

 

Infatti, l’Infiniti Red Bull Racing e Renault Sport F1 hanno conquistato per il quarto anno consecutivo, il Campionato del Mondo Costruttori di F1. Per la stagione 2013 questa collaborazione ha già permesso di conseguire 10 vittorie e 8 pole position, di realizzare 10 giri più veloci in gara e di ottenere 470 punti. Questa è la prima volta in oltre 20 anni che un’associazione costruttore-motorista ha conseguito un tale successo ininterrotto. Questa performance è quasi senza precedenti nella storia della F1 in quanto solo McLaren e Honda sono riusciti in una tale impresa tra il 1988 e il 1991. Con questo nuovo titolo, Renault ha concluso in bellezza il programma del motore V8 in Formula 1. Nel 2006, il costruttore francese aveva vinto il primo titolo mondiale dell’epoca V8 con la sua scuderia Renault F1 Team. Con questo ultimo titolo, il cerchio è chiuso. Renault è il motorista più titolato del periodo V8 con cinque titoli mondiali in otto stagioni e 57 vittorie in Gran Premio. L’incoronazione 2013 porta il numero di campionati costruttori vinti da Renault a 12.

Jean-Michel Jalinier, Presidente di Renault Sport F1, ha commentato: “Complimenti a tutto lo staff di Milton Keynes per questo nuovo titolo mondiale eccezionale. Mantenere questo livello di prestazioni in un ambiente così competitivo richiede energia, creatività e soprattutto una collaborazione assolutamente perfetta. Per Renault, la nuova incoronazione conclude brillantemente un periodo di otto anni segnati da successi e premia il duro lavoro e la dedizione degli uomini di Viry. Anche se il regolamento vieta ogni sviluppo del motore, ogni membro del nostro team ha dimostrato ingegno e creatività per continuare a migliorare l’RS27. Abbiamo davvero innovato e progredito in affidabilità, flessibilità e consumo di carburante a stretto contatto con il nostro partner Total. Ma sono soprattutto tanti piccoli dettagli che hanno consentito ai nostri team di ottimizzare le proprie prestazioni in pista. Non c’è niente di più gratificante che vedere il motore Renault RS27 spingere Red Bull Racing verso quattro titoli costruttori consecutivi. Un meritato risultato che chiude brillantemente l’era del V8 in Formula 1.”

 

I titoli di Renault in F1:

 

1992:    Williams-Renault (3.5l V10)

1993:    Williams-Renault (3.5l V10)

1994:    Williams-Renault (3.5l V10)

1995:    Benetton-Renault (3.0l V10)

1996:    Williams-Renault (3.0l V10)

1997:    Williams-Renault (3.0l V10)

2005:    Renault F1 Team (3.0l V10)

2006:    Renault F1 Team (2.4l V8)

2010:    Red Bull Racing-Renault (2.4l V8)

2011:    Infiniti Red Bull Racing-Renault (2.4l V8)

2012:    Infiniti Red Bull Racing-Renault (2.4l V8)

2013:    Infiniti Red Bull Racing-Renault (2.4l V8)

 

formula-11