Innovazione Volkswagen: svelato il nuovo sistema di infotainment
Sicurezza e comodità per conducente e passeggeri. Anche questa volta la casa tedesca ha messo il cliente al primo posto attraverso un sistema di informazione e intrattenimento di ultima generazione nella T-Roc. Dall’ascolto della musica al riconoscimento della segnaletica stradale, la casa di Wolfsburg guarda al futuro.

Il nuovo sistema di infotainment della Volkswagen T-Roc è tutto ciò che la tecnologia può introdurre nel sistema di un’automobile. Anche questa volta la casa tedesca, leader da sempre nel settore dell’automobilismo, si è mostrata in anticipo con i tempi e ha messo in campo la terza generazione del dispositivo multimediale MIB3.
Nello specifico il modello presenta alcune particolarità di questa ultima generazione che rendono moderno il dispositivo. Nello specifico uno schermo fino a 9.2 pollici con diversi servizi online. SI potrebbe pensare alla presenza di moltissimi tasti, nulla di più sbagliato. Di pulsanti ce ne sono pochi ma la digitalizzazione è presente in maniera importante.
Sono le due porte USB a comprendere e racchiudere tutti i comandi fisici sul tunnel nella zona centrale. Volkswagen stupisce solo chi non conosce l’importanza e le potenzialità dell’azienda di Wolfsburg. Per gli altri è solo un’altra grande conferma.
Infotainment T-Roc nello specifico

Ma cosa caratterizza nello specifico questo nuovo sistema di infotainment? Innanzitutto, i servizi di connettività del modello T-Roc vedono un cockpit digitale con schermo TFT a colori da 8 pollici. Vicino, il sistema MIB3 a cui abbiamo fatto già riferimento che offre i servizi We Connect Plus.
Tra questi servizi si fanno notare un sistema di comandi vocali online, l’accesso a Apple Music e ovviamente la personalizzazione a seconda delle esigenze dell’utente grazie all’immancabile cloud. Grazie all’app Connect Wireless si avrà accesso anche ad Apple CarPlay e Android senza dover ricorrere a cavi di nessun genere.
La T-Roc della Volkswagen nel suo ambiente digitale rappresenta la generazione del Suv presentata a fine 2021.
Schermi: opzioni
Gli schermi non sono tutti uguali, possono variare a seconda degli allestimenti che la stessa casa automobilistica propone. Uscita di serie c’è la radio Composition con un display ovviamente touch da 6.5 pollici. Poco superiore il Ready 2 Discover che caratterizza le versioni Style e R-Line e T-Roc R: display da 8 pollici che propone servizi online e anche di streaming insieme al sistema Discover Media per la navigazione.
E siamo così giunti al livello massimo. Se si desidera il cosiddetto top di gamma allora servirà il sistema di infotainment Discover Pro con un display da 9.2 pollici, come abbiamo accennato all’inizio. Si avrà accesso a diverse funzioni: dai comandi vocali al riconoscimento della segnaletica stradale in real time. Ovviamente anche l’integrazione del cellulare grazie a Connect Wireless.
C’è dell’altro. Infatti, tra le novità di questo modello appare il clima automatico in versione digital. In che consiste? Saranno regolate la temperatura, la ventilazione così come il riscaldamento dei sedili attraverso cursori touch.
Un sistema innovativo il dispositivo multimediale MIB3 che guarda al futuro ma anche alla sicurezza di chi è bordo della T-Roc. Un modello che potrebbe essere l’ultimo a combustione termica del colosso tedesco.