Jaguar XF-R, sportiva al dettaglio
Vediamo la versione R della Jaguar XF, che si andrà a scontrare contro i pezzi grossi delle altre case automobilistiche come Audi RS6, BMW M5 e Mercedes E63 AMG.
La Jaguar XF-R è ancora più sportiva grazie alle migliorie estetiche apportato dalla casa: si notano una presa d’aria anteriore di grandi dimensioni, oltre che cromature di rivestimento per le prese d’aria inferiori.
L’abitacolo è un tripudio di lusso e dettagli: sedili sportivi “R” elettrici, strumentazione “Supercharged” e altri particolarità tutte esclusive Jaguar.
I colori della nuova Jaguar XF-R sono ultimate black, indigo, liquid silver, lunar grey, porcelain, botanical green, kyanite blue e salsa.
La Jaguar XF-R monta un 8 cilindri a V da 5 litri, abbinato ad un compressore volumetrico Roots con un particolare sistema di funzionamento chiamato twin vortex system (TVS) che offre 410 cavalli. Rispetto al precedente motore, questo ha il 23% di potenza in più.
Il cambio automatico a 6 marce è stato appositamente rimodernato per gestire i cavalli che rombano sotto il cofano.
Ottime le prestazioni: 4,8 secondi per raggiungere i 100km/h e 250 km/h di velocità massima. La Jaguar dichiara 12,5l/100 km di consumi. La nuova Jaguar XF-R si guida molto bene, e il test drive ha dato ottime risposte per gli scettici. Potete vedere qui di seguito il video sulla XF-R.