La Ferrari diventa ecologica: arriva la Ferrari Hy-Kers
La Ferrari Hy-Kers rappresenta un nuovo tipo di auto per il gruppo Ferrari. Prima di tutto è particolare e innovativo l’insolito colore verde lime, come innovativo è, per la casa di Maranello, sviluppare un’auto ibrida all’insegna dell’ecologico. Si è cercato infatti con questa auto, di portare un motore elettrico all’interno del mondo delle super sport. Come detto il motore elettrico è da 100 CV e può essere abbinato ad un V8 o ad un V12 tipici della casa italiana. La Hy-Kers con le sue batterie posizionate al di sotto del pianale hanno fatto si che questo nuovo modello risulti ancor più basso della 599 GTB Fiorano, da cui il progetto deriva, e ha ridotto le emissioni di CO2 del 35% facendo ritornare la Ferrari negli standard europei.
Il principio fondamentale applicato a questa super sportiva, nonostante sia ancora una macchina da laboratorio, è il Kers usato nella scorsa stagione automobilistica in Formula 1: il Kers, vale a dire il recupero di energia cinetica, da sprigionare poi in potenza, durante la fase di decelerazione.
La Ferrari con la sua tecnologia sempre all’avanguardia risparmierà in questo anno circa 30 mila tonnellate di emissioni di CO2 e polveri sottili nella loro attività produttiva.
La casa produttrice italiana più famosa al mondo per le costruzione delle macchine sportive è riuscita a ridurre le emissioni di CO2, come previsto dal protocollo di Kyoto, dieci anni prima limite fissato al 2020, anche grazie alla sua autonomia energetica dovuta al grande impianto fotovoltaico e di rigenerazione.