La Ferrari sceglie Fisichella, lo speciale

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
04/09/2009

Si sta realizzando il sogno della mia vita.  E’vero che è sempre stata la mia ambizione correre in Ferrari. spero di aver aiutato la Force India a crescere e ad essere al punto giusto per soddisfare le loro ambizioni. Ora sono un team competitivo e faccio loro tanti tanti auguri”. Grazie di tutto e felicitazioni per il futuro, Giancarlo Fisichella si congeda così dal suo ex team Force India e, come un bambino alla mattina di Natale, scarta il più bel regalo della sua vita. Che gioia negli occhi del pilota classe 74’, romano di Pietralata, da 16 anni nella Formula 1 tra Benetton, Jordan, Sauber, Renault, per arrivare qui, al nastro rosso che sognava da sempre.

L’imprenditore indiano a capo della Force India, Vijay Mallya, è stato un signore, questo dobbiamo sottolinearlo: “Questo accordo è stato fatto per il bene di Giancarlo e dello sport. Un pilota competitivo italiano su una Ferrari a Monza è una storia positiva per la F1. Auguri”, sono state le parole di Mallya e, checché ne dica Briatore, nel mondo del calcio queste cose non ancora si vedono. Mallya ha sciolto i termini contrattuali di Fisichella senza troppe lusinghe, e giustamente per lui sono giunti i ringraziamenti, sportivissimi come non mai, da parte del team Ferrari.

Fisichella sarà la seconda guida della Ferrari per i prossimi cinque Gran Premi, ed anche collaudatore, come lo era il deluso del giorno, Luca Badoer, al quale va comunque tanto di cappello per aver tirato avanti la baracca (e che baracca) messagli tra le mani. “Non si tratta di una proposta che riguarda solo gli ultimi cinque gran premi che mancano alla fine della stagione – ha poi dichiarato Enrico Zanarini, manager di Fisichellama di un progetto a lungo termine perché la Ferrari vuole fare di Fisichella un ambasciatore del marchio del cavallino rampante. Tenendo presente l’eccellente relazione di Force India con Fisichella, la scuderia ha deciso di cederlo senza alcuna considerazione finanziaria”.

Quella vittoria al Gran Premio dopo oltre un anno di scuderia Force India è stata premonitrice. Tutto pronto per Monza, a partire dai tifosi. Con la benedizione dei vertici di Maranello: “Ho scelto Fisichella per diversi motivi. Il primo perché lo merita, – ha rivelato Montezemolo, “è in grande forma ed è un pilota esperto. Ci tenevamo tutti ad avere a Monza un pilota italiano sulla nostra macchina e inoltre si tratta di una scelta di lungo periodo, perché sarà il terzo pilota per Ferrari”. E Fisichella cercherà di non deluderlo: sulle sue spalle 225 Gran Premi, tre vittorie (Brasile 2003, Australia 2005, Malesia 2006) ed una vita intera col cuore rosso, il colore della sua monoposto.

( fonti: www.ilmessaggero.it , www.repubblica.it , www.ferrari.com, www.gazzetta.it )

BELGIUM FORMULA 1 GRAND PRIX