La Fiat 500 protagonista di ‘In Reverse’ di Ron Arad alla Pinacoteca Agnelli
La Fiat 500, a partire dal prossimo 20 dicembre 2013, fino al 30 marzo 2014, sarà protagonista presso la Pinacoteca Agnelli di Torino, dove sarà ospitata la mostra ‘In Reverse’ di Ron Arad, uno dei designer più influenti ed enigmatici al mondo che, nel corso degli ultimi 30 anni, ha fornito un contributo di importanza fondamentale al mondo dell’arte, del design e dell’architettura.
A questo caleidoscopio di colori e materiali unico al mondo, non poteva certo mancare Fiat – Main Sponsor dell’evento – con la sua iconica 500 storica, confermando la propria attenzione al mondo dell’Arte e del Design, un ‘territorio’ di comunicazione dove mostra di trovarsi a proprio agio. La stessa ‘iconicità’ si ritrova nella nuova Fiat 500, attualmente la vettura più venduta del suo segmento in Europa che ha contagiato il mondo con la sua allegria e voglia di vivere. Non a caso è il modello Fiat con il più alto tasso di vendite fuori dall’Italia: oltre 1.200.000 unità vendute dal 2007 ad oggi, l’80% delle quali immatricolate all’estero nel corso del 2013. Assurto a fama internazionale con la sua “Rover chair” e la libreria a serpente “Bookworm”, Arad ha collaborato con marchi importantissimi quali Alessi, Vitra, Moroso, Swarovski e, oltre a tanti altri progetti acclamati dalla critica, ha progettato il negozio di Yohji Yamamoto di Tokyo. Arad ha esposto le sue opere al Centro Pompidou di Parigi, al MOMA di New York e al Barbican di Londra. ‘In Reverse’ si concentrerà su un importante nuovo progetto, presentato per la prima volta quest’anno al Design Museum di Holon – iconico edificio progettato da Arad a Tel Aviv – che, attraverso esperimenti fisici e simulazioni digitali, esplora il modo in cui le carrozzerie delle automobili, soprattutto Fiat 500, si comportano sotto compressione.
Insomma, cari amici di Automobili 10 che abitate o Torino o passate da quelle parti, il consiglio della redazione è quello di andare a visitare questa interessante mostra e di continuare a leggerci, sempre qui, su queste vostre affezionate pagine, per essere sempre aggiornato su tutto quanto fa auto motive.