La Fiat ha aperto a Catania un nuovo Centro di Mobilità Autonomy
E’ stato recentemente inaugurato nella città di Catania il nuovo Centro di Mobilità Fiat Autonomy, l’ultimo nato fra le numerose strutture presenti in Italia e all’estero, dove le persone con difficoltà motorie possono trovare un concreto aiuto per inserirsi o riavvicinarsi al mondo dell’automobile, ma andiamo a vedere meglio di seguito i dettagli del caso.
Il Centro di Mobilità Fiat Autonomy è ospitato presso l’Unità Spinale Unipolare dell’ospedale Cannizzaro di Catania, dal 2011 una struttura di eccellenza nella cura e nelle riabilitazioni delle mielolesioni , e dispone di un simulatore di guida che aiuterà sicuramente il lavoro dei fisiatri e dei terapisti della struttura siciliana nel completare un percorso riabilitativo: infatti, per un soggetto disabile il ritorno alla guida segna uno dei passi più significativi al rientro nella vita di ogni giorno. Alla cerimonia di inaugurazione del Centro Mobilità il pubblico ha potuto conoscere da vicino alcuni veicoli di Fiat Group Automobiles allestiti per la guida e per il trasporto di persone diversamente abili: dalla Fiat 500 alla nuova Fiat 500L, dalla Lancia Delta al Fiat Doblò.
Sulle vetture esposte, come su tutte le altre della gamma Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Jeep, Abarth e Fiat Professional , sono stati montati alcuni dispositivi speciali grazie all’intervento di alcuni allestitori (Guidosimplex, Kivi, Handitech, Focaccia e Olmedo)in rappresentanza delle tante e qualificate aziende che collaborano con Fiat Group Automobiles nel settore delle attrezzature speciali per la mobilità assistita. Si tratta di soluzioni semplici da installare e che si integrano perfettamente nell’abitacolo senza compromettere ergonomia, abitabilità, comfort e sicurezza della vettura.