La Nissan Juke rende omaggio ai gangsters

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
08/07/2010

Molti di voi avranno visto il teaser della nuova Nissan Juke,

quello dove il nuovo crossover di casa Nissan combina alcune marachelle all’interno di un parcheggio piuttosto movimentato.

Per poi fare uno scherzetto alla sorellina Qashqai, buttandola giù dal tetto dell’edificio!

I fratelli minori si divertono di più, come dice con simpatia lo slogan dello spot Nissan Juke.

In questo post  noi di Automobili10 vi regaliamo una chicca,

andandovi a raccontare la storia del parcheggio dove è stata girata questa originalissima clip, storia che, da quel che ci risulta, non è mai stata portata in Italia,  e farcene portavoce è davvero un piacere.

Concedetevi due minuti per leggerla perché è davvero interessante.

Lo spot della Nissan Juke è stato girato nel nord-est dell’Inghilterra, nel centro di un quartiere di nome Gateshead, nella città di Sunderland. In quella zona c’è un parcheggio auto conosciuto col nome di Get Carter e diventato oggi un’icona della città piuttosto ambigua.

httpv://www.youtube.com/watch?v=V2kvI7nn44A&feature=related

Costruito nel 1962 dall’architetto Owen Luder, il parcheggio divenne presto il covo di una famosa banda di gangster nella città.

Il nome Get Carter dato oggi alla struttura deriva dal film diretto da Mike Hodges nel 1971, che trae spunto proprio da quella famosa band criminale realmente esistita capitanata da Jack Carter. Circa un anno fa, la giunta della città di Gateshead, attraverso il suo portavoce Doug Wilson, decise di invitare la Nissan a girare il suo spot per la Juke per celebrare il Get Parker Car Park, il parcheggio di cui vi stiamo parlando.

Il motivo di questa strana celebrazione era dovuta al fatto che la Nissan stessa, negli ultimi 23 anni, era stata l’ultima ad aver messo piede all’interno della struttura invitando un proprio impiegato nativo della città di Gateshead, Nigel Sidney, a guidare una vettura Nissan all’interno del parcheggio.

Questo è stato un ottimo motivo di immagine per la Nissan, visto che il parcheggio chiuse a pochi anni dalla sua apertura, in quanto la gestione esentasse della struttura non gli permise lunga vita nel centro della città. Nigel Sidney guidò una macchina Nissan nel Get Parker Car Park nel 1987, e in tutto questo tempo fino ad oggi, naturalmente, più nessuna macchina ha messo piede lì dentro.

Il collante della storia che avete appena letto sta nello stabilimento Nissan di Sunderland, fondato nel 1984, negli ultimi 12 anni considerato il più grande impianto di produzione auto del Regno Unito. La Nissan Juke ha ricevuto un grande onore nel localizzare il set del proprio spot internazionale all’interno del Get Carter Car Park.

Dal 1987 ad oggi, la Nissan Juke è stata l’ultima automobile a girare tra quei corridoi pericolanti e ricchi già di fascino antiquato. E dopo di lei non ce ne sarà un’altra: il parcheggio nel centro di Gateshead sta per essere demolito per fare spazio ad un centro commerciale, ed il rombo della Nissan Juke, tra gangster e computer grafica, è stato l’ultimo omaggio a quello che sarà un nostalgico ground zero dei parcheggi per auto.