La nuova Abarth Punto Evo piace a tutti

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
19/06/2010

Vi presentiamo l’Abarth Punto Evo, l’evoluzione dello Scorpione rispetto alla vettura di casa Fiat. Dotata di 165 cavalli che scalpitano nel 1.4 Multiair turbo, l’Abarth Piunto Evo presenta un abitacolo inedito e di forte impatto: troviamo infatti la palpebra rivestita in pelle al di sopra della strumentazione, cuciture gialle e rosse, leva del cambio con cuffia personalizzata e la strumentazione Jaeger.

I colleghi di omniauto.it hanno provato su strada questa sportiva italiana e ne hanno dato un parere più che positivo. Il motore dell’Abarth Punto Evo si è comportato in maniera egregia, senza sbavature e l’asseto rigido e i sedili curati hanno contribuito ad una elevata dose di comfort. Lo sterzo della Punto Evo è decisamente sportivo e preciso e i passaggi di marcia sono privi di impuntamenti.

A velocità di crociera le impressioni dell’Abarth Punto Evo sono state davvero buone, ma il meglio è arrivato forzando un po’ la mano. Spostando il manettino su Sport infatti i parametri sono stati modificati e il 1.4 Multiair turbo si è scatenato rivelando un carattere sportivo da prima della classe.

Forse rispetto all’Abarth 500C la Punto Evo risulta meno piacevole da guidare, ma è senza dubbio più veloce e rapida nel salire di giri.

L’impianto freni dell’Abarth Punto Evo è targato Brembo e si è comportato molto bene nonostante i test-drivers di omniauto.it hanno spinto al limite la vettura. Grazie al sistema TCC Torque Transfer Contro l’Abarth Punto Evo gode di un elevato livello di motricità che, con maggiore coppia alla ruota che ha più aderenza, dona più precisione alla vettura in tutte le situazioni, anche le più estreme.