La nuova Ford Focus: l’esempio di come cambierà la produzione auto
Dopo la crisi e la bancarotta di GM e Chrysler, l’industria dell’auto americana subirà non pochi cambiamenti per i prossimi anni.
Come avviare un processo di rinascita? E’ presto detto. GM, Ford e Chrysler da qui a quattro anni, cambieranno i propri metodi di produzione: verranno ridotti i pianali da 40 a 29 e l’offerta sarà ridimensionata.
Un esempio del cambiamento può essere rappresentato dal caso della nuova Ford Focus.
La nuova Ford Focus infatti, al debutto il prossimo anno nel nostro continente, uscirà come modello unico per tutti i mercati. Questo crea chiaramente un abbassamento dei costi di produzione.
Quello che si tenterà di fare è ottenere modelli di automobili simili tra loro, realizzati dunque su piattaforme globali.
Il cambiamento era impensabile fino a qualche anno fa ma considerati i tempi che corrono, forse, si rivelerà determinante.