La Nuova Mini, i primi dettagli

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
21/11/2013

Nei giorni scorsi, nello storico stabilimento britannico di Oxford dove nacque la prima Mini nel 1959, è stata presentata l’attesissima terza generazione della piccola vettura anglo/tedesca di grande tendenza.

 

La data scelta è coincisa con il 107° anniversario della nascita di Alec Issigonis, il geniale progettista del modello originale. La nuova Mini strizza l’occhio al passato ma i suoi contenuti sono decisamente moderni. Inizierà ad essere commercializzata il 15 marzo 2014, e i prezzi della gamma iniziale, che successivamente si arricchirà di versioni meno costose, partono da 20.700 euro. Esteticamente non è molto diversa dal modello che va a sostituire mentre le modifiche sotto la pelle sono davvero tante. Grazie alle dimensioni esterne maggiorate – è 10 centimetri più lunga e 5 più larga – l’abitacolo è più spazioso e accogliente per i passeggeri posteriori, che ora possono beneficiare anche di uno schienale più inclinato. Il bagagliaio, inoltre, è cresciuto da 160 a 211 litri.  La plancia, completamente rivista, spiazza un po’ i clienti delle vecchie Mini: il tachimetro, infatti, non è più al centro della console – dove ora si trova un display multifunzione – ma davanti al conducente, sopra il piantone dello sterzo, mentre per accendere il motore, al posto della chiave, c’è una levetta rossa posizionata sotto i comandi del climatizzatore. Il piacere di guida – da sempre punto di forza delle Mini – dovrebbe risultare ulteriormente migliorato: merito del sistema Mini Driving Mode, che permette di variare la taratura degli ammortizzatori con una manopola inserita alla base del cambio, e di propulsori completamente nuovi, potenti e efficienti.

 

La gamma al lancio comprenderà due versioni a benzina e una a gasolio: Cooper (1.500 a tre cilindri da 136 CV, 210 km/h di velocità massima e 7,8 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h), Cooper S (2.000 a quattro cilindri da 192 CV, 235 km/h e “0-100” in 6,7 secondi) e Cooper D (1.500 tre cilindri turbodiesel, 205 km/h e 9,2 secondi sullo “0-100”, 3,5 l/100 km il valore di consumo dichiarato).

 

 

422014_6251_big_2013-Mini-Cooper-S-65