La Vita è una Cosa Meravigliosa: libro sulla sicurezza stradale
Esce edito da Mondadori un libro sulla sicurezza stradale intitolato “La vita è una cosa meravigliosa”.
I dati degli incidenti sulle strade italiane sono sempre drammatici, circa il 30% dei morti in incidenti stradali ha meno di 30 anni. Moltissime sono le famiglie distrutte da questa piaga.
La Fondazione ANIA, vicina alla sensibilizzazione per la sicurezza stradale ha così deciso di scrivere “La vita è una cosa meravigliosa”, che potremo trovare nelle librerie a partire dal mese di dicembre.
I dati sugli incidenti automobilistici sono allarmanti: nel 2008 sono decedute 4.731 persone sulle strade del nostro paese.
Statisticamente gli incidenti stradali sono la prima causa di morte in assoluto per i giovani, se si pensa che ben 1.339 persone avevano meno di 30 anni e i feriti sono stati 116.179 (sempre tra gli under 30).
Sono 3 milioni e 700 mila le denunce per incidenti stradali. Le cause sono sempre le stesse: guida distratta, oltre i limiti di velocità, uso ed abuso di alcol e droghe.
Il libro “La vita è una cosa meravigliosa” è il frutto quindi di un’attenta ricerca su ciò che succede sulle strade ed autostrade italiane, e arriva dopo la raccolta di numerosi contributi sul sito www.vitameravigliosa.it.
Tante anche le firme importanti che hanno aiutato lo sviluppo del progetto attraverso i propri contributi, come Raffaele Morelli, gli Zero Assoluto, Giorgio Mulè, Cipriana Dall’Orto e dal presidente dell’ANIA Sandro Salvati.