L’Alfa Romeo 4C sarà la Safety Car del FIA WTCC 2014

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
18/03/2014

L’Alfa Romeo 4C, presentata recentemente all’84esimo Salone Internazionale di Ginevra con l’avant-premiere della versione Spider, è stata scelta da Eurosport Events come Safety Car del FIA World Touring Car Championship (WTCC) per l’intera stagione 2014.

 

La pluripremiata coupé sarà quindi presente con una livrea speciale sui circuiti del Mondiale Turismo a partire dal primo appuntamento, che si correrà sul Circuito Moulay El Hassan di Marrakech (Marocco) il 12 e il 13 aprile. Questo riconoscimento è legato alla conquista, da parte di Alfa Romeo 4C, del prestigioso “Gran Premio dell’Auto più bella dell’anno 2013”, in occasione del 29° Festival Internazionale dell’Automobile di Parigi; la supercar compatta infatti è risultata la vincitrice del sondaggio indetto, in partnership con l’International Automobile Festival (IAF), sul network internazionale di siti di Eurosport, società che produce e promuove il FIA WTCC tramite la sua divisione Eurosport Events. Progettata dagli ingegneri dell’Alfa Romeo e prodotta nello stabilimento Maserati di Modena, Alfa Romeo 4C è l’icona moderna del marchio in quanto rappresenta l’essenza della sportività insita nel ‘DNA Alfa Romeo’: ottime prestazioni ed eccellenza tecnica finalizzata al massimo del piacere di guida combinate con uno stile mozzafiato. La supercar Alfa Romeo è dunque la vettura perfetta per svolgere il ruolo di “Safety Car” nel FIA World Touring Car Championship (WTCC), competizione internazionale cui partecipano le berline derivate dalla grande serie. Prodotto e promosso fino dal 2005 da Eurosport Events (la divisione del Gruppo Eurosport che organizza eventi a livello internazionale), il FIA WTCC è composto anche per la stagione 2014 da 12 tappe, in 4 Continenti e si concluderà come da tradizione a Macao, sul Circuito da Guia, il 16 novembre.

Tutte le 24 gare saranno trasmesse in diretta dai canali Eurosport ed Eurosport 2, con il commento dei confermati Paolo Allievi e Gordon De Adamich.

Di seguito il calendario completo del FIA WTCC 2014:

12-13 aprile                Marocco         Circuit Moulay El Hassan
19-20 aprile                Francia           Circuit Paul Ricard
3-4 maggio                 Ungheria         Hungaroring
10-11 maggio             Slovacchia      Slovakia Ring
24-25 maggio             Austria            Salzburgring
7-8 giugno                  Russia             Moscow Raceway
21-22 giugno              Belgio              Circuit de Spa-Francorchamps
2-3 agosto                  Argentina        Autódromo Termas de Río Hondo
13-14 settembre         Stati Uniti        Sonoma Raceway
11-12 ottobre              Cina                Shangai International Circuit
25-26 ottobre              Giappone        Giappone
14-16 novembre         Macao            Circuito da Guia

 

140313_AR_Alfa-WTCC_01