L’Alfa Romeo al Goodwood Festival of Speed 2014
Alfa Romeo partecipa al prestigioso Goodwood Festival of Speed 2014 che si svolgerà dal 26 al 29 giugno nella contea inglese del West Sussex uno tra i più importanti eventi internazionali dedicati al motorsport.
Tra la Gara in salita, mostre a tema, automobilia ed esposizioni di vetture storiche e di attuale produzione, ogni anno il Festival richiama oltre 150.000 persone tra appassionati, collezionisti ed esperti provenienti da ogni parte del mondo. Per l’occasione è stato allestito un grande stand Alfa Romeo dove il pubblico potrà conoscere da vicino la nuova Alfa Romeo 4C, le nuove versioni Quadrifoglio Verde di Giulietta e MiTo, oltre a cinque preziosi esemplari appartenenti al Museo Storico Alfa Romeo che saranno collocate al Cathedral Paddock: Gran Premio Tipo B “P3” (1932), Gran Premio Tipo 159 “Alfetta” (1951), 750 Competizione (1955), Giulietta SZ “coda tronca” (1960) e GTA 1300 Junior (1971). Tutte le vetture Alfa Romeo affronteranno la principale attrazione del Festival of Speed, il percorso “misto-veloce” della Goodwood Hillclimb. Il tracciato di quasi 2 chilometri inizia con una strada costeggiata da alberi attraverso l’angolo meridionale della Goodwood Estate, per poi svoltare con decisione davanti alla Goodwood House prima di inerpicarsi su una strada irta e stretta racchiusa tra muri di pietra e fitti boschi verso l’ippodromo, che domina sulla cima delle maestose South Downs. Da sottolineare che il dislivello del tracciato, dall’inizio alla fine, è di quasi 100 metri ed è particolarmente tecnico e difficile, al punto di mettere a dura prova le doti di concentrazione e velocità dei migliori piloti del mondo.
L’evento inglese è anche l’occasione ideale per celebrare i 60 anni della Giulietta (1954-2014), la capostipite – la “Giulietta Sprint” – di un’intera famiglia di modelli, oltre che uno dei prodotti più emblematici della Casa del Biscione. Fu proprio la Giulietta negli anni Cinquanta a far sognare gli automobilisti di tutto il mondo rendendo per la prima volta più accessibile il desiderio di possedere un’Alfa Romeo.